Ancora una vittoria per l’associazione Codici nell’attività di assistenza dei consumatori nel settore del trasporto aereo.
È un’estate nera sul fronte del trasporto aereo in Sicilia.
Come se non bastassero i rincari, quest’estate sarà ricordata anche per i divieti imposti in alcune località di mare.
Una vacanza da dimenticare quella trascorsa dai passeggeri della Costa Firenze partita il 4 agosto da Kiel per una crociera tra i fiordi norvegesi.
Il ritorno a casa dopo le ferie è già di per sé difficile, se poi si aggiungono disagi ed imprevisti allora tutto si complica.
Riduzione del prezzo e risarcimento del danno da vacanza rovinata.
Sarà ricordata come l’estate dei rincari quella che volge al termine.
Un ritorno dalle vacanze amaro per tanti passeggeri.
Neanche il tempo di smaltire i disagi che hanno segnato il rientro a casa dalle vacanze di tanti italiani, che si preannuncia un altro momento complicato per il trasporto aereo e, di conseguenza, per i passeggeri.
Prezzi poco chiari e profilazione del cliente per differenziare le tariffe.
Prosegue l’azione promossa da Codici per la crociera con Costa Firenze di inizio agosto.
Verifiche in corso da parte dell’associazione Codici sui passeggeri a bordo della Spirit of Discovery.
Il 21 novembre si è tenuta, presso il Tribunale di Milano, l’ultima di una lunga serie di udienze, che chiude un primo capitolo nella dolorosa vicenda del deragliamento di Pioltello, avvenuto nel gennaio del 2018.
Il Tribunale di Genova, sesta sezione civile, ha emesso oggi la sentenza in merito alla class action promossa dall’associazione Codici nei confronti di Costa Crociere per il pacchetto turistico organizzato a bordo della nave Costa Victoria, denominato “Grecia nel cuore” e risalente all’agosto 2019 con imbarco e sbarco a Bari.
Page 18 of 18