La situazione ambientale in Basilicata continua a destare preoccupazione. In questi giorni si sono verificati alcuni episodi su cui interviene l’associazione Codici, che richiama l’attenzione di istituzioni, autorità ed aziende.
La situazione ambientale in Basilicata continua a destare preoccupazione. In questi giorni si sono verificati alcuni episodi su cui interviene l’associazione Codici, che richiama l’attenzione di istituzioni, autorità ed aziende.
Un momento di dibattito e di confronto su un tema centrale per il presente e, soprattutto, per il futuro del Paese. Si può riassumere così il convegno “Economia circolare e il rispetto delle regole in una economia che si rinnova”, svoltosi questa mattina e realizzato dall’associazione Codici nell’ambito del progetto “Consuma Consapevole & Responsabile”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Importante iniziativa promossa dall’associazione Codici.
"Ancora una volta il nostro territorio e la nostra città ricevono attenzioni solo per progetti dal pesante impatto ambientale, false chimere che sono soltanto ricatti che ci costringono a scegliere tra lavoro e salute, tra le aspettative di vita dignitosa e la sicurezza collettiva". Inizia così una nota firmata, tra gli altri, da Codici Calabria in merito ad un progetto per la realizzazione di deposito costiero per il Gnl.