Login

Accedi

Dimenticato Username o Password ?
Sei Nuovo? Registrati
codicicodicicodicicodici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
  • Crociera Msc si trasforma in un incubo

    Crociera Msc si trasforma in un incubo: turisti costretti a trascorrere la notte in aeroporto a Martinica per un presunto guasto tecnico sull'aereo Meridiana.

  • Viaggiatori risarciti, compagnia al tappeto

    Grazie all'azione dell'Associazione Codici, una famiglia è stata risarcita per l'inizio da incubo della propria vacanza.

  • Codici: pronte le azioni antivoucher per crocieristi

    Sono tantissime le segnalazioni giunte a Codici di crocieristi che lamentano l'imposizione dei voucher da parte delle compagnie.

  • Codici: la proroga sui voucher è un altro schiaffo del Governo ai consumatori

    Un'attesa lunga 18 mesi. È quella che dovrà sostenere chi non ha intenzione di utilizzare i voucher per viaggi, vacanze e concerti cancellati a causa del Coronavirus fino al 30 settembre. Lo prevede il decreto Rilancio, che l'associazione Codici boccia.

  • Codici: procedimento Antitrust su Alitalia dopo le nostre segnalazioni

    L’associazione Codici esprime il proprio apprezzamento per il procedimento avviato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Alitalia in merito alla vendita di biglietti per voli successivamente cancellati a causa dell’emergenza Coronavirus, pur trattandosi di servizi da svolgere in un periodo senza i limiti di circolazione imposti dai provvedimenti governativi.

  • Codici: presentata una denuncia alla Procura e alle Autorità su Alitalia

    Vende i biglietti e incassa i soldi, poi annulla il volo cancellato a causa della chiusura dell'aeroporto di Linate, ma invece di rimborsare i passeggeri impone i voucher.

  • Codici: Msc cambia itinerari e navi per la stagione invernale, ma nega rimborsi e diritto di recesso

    Ci risiamo. Ancora un comunicato firmato Msc in totale spregio alla normativa Comunitaria ed al Codice del Turismo.

  • Codici e Aeci: clienti abbandonati dalle agenzie di prenotazione online

    Si apre un nuovo fronte nella lotta dei consumatori per ottenere il rimborso per la cancellazione di un viaggio.

  • Codici e Aeci: "Basta sciacallaggio ai danni dei viaggiatori"

    Dopo i rimborsi negati a chi ha acquistato un biglietto per un volo poi cancellato, ora si segnalano rincari scandalosi.

  • Carburanti, crisi: calano i consumi (‐48.000 tonnellate) e i petrolieri corrono ai ripari abbassando i prezzi

    “Cosa sta succedendo al prezzo dei carburanti? Come mai precipitano di colpo le quotazioni internazionali dei prodotti e la rete carburanti nazionale?”, si chiede Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale del Codici.

  • Codici e Aeci: passeggero lasciato senza assistenza a Malta

    Brutta disavventura per un passeggero Alitalia, che ha deciso di rivolgersi all’associazione Codici per far valere i propri diritti.

  • Tragedia Pioltello, l'azione collettiva continua

    25 gennaio 2018. Una fredda mattina invernale. Una giornata di lavoro come tante altre. Ma non è stato così per i 350 passeggeri del treno 10452, deragliato all’altezza di Pioltello.

  • Pioltello, Codici: al processo per difendere i cittadini

    È stata fissata per il prossimo 16 novembre, presso il Tribunale di Milano, l’udienza preliminare del processo per la tragedia di Pioltello.

  • Rimborsi, Codici e Aeci portano Alitalia in Procura

    Si aggrava sempre di più la situazione relativa al mancato rimborso da parte di Alitalia a migliaia di passeggeri per i voli cancellati a causa dell’emergenza Covid19.

  • Codici e Aeci a Enac: punizioni severe per le compagnie

    La Commissione Europea, l'Antitrust ed ora anche l'Enac. La questione del mancato riconoscimento dei rimborsi segna un altro punto a favore dei consumatori, rafforzando la campagna avviata dalle associazioni Codici ed Aeci "Voucher? No, grazie!".

  • Spostamenti in Puglia, campagna di adesione al ricorso al Tar

    Prosegue il lavoro dei legali dell'associazione Codici per predisporre il ricorso al Tar in merito all'ordinanza con cui la Regione Puglia ad inizio giugno ha disposto per chi arriva in Puglia da altre regioni o dall'estero l'obbligo di: segnalare lo spostamento, il trasferimento o l'ingresso in regione attraverso il modulo di auto-segnalazione disponibile sul portale Puglia Salute; dichiarare il luogo di provenienza ed il Comune in cui si soggiorna; conservare per un periodo di trenta giorni l'elenco dei luoghi visitati e delle persone frequentate durante il soggiorno.

  • Codici: impugneremo l’ordinanza della Regione Sardegna sugli spostamenti

    L'ennesimo provvedimento che limita la libertà personale.

  • Codici e Aeci: Alitalia scarica i viaggiatori

    Nonostante gli impegni e le promesse, i consumatori continuano a pagare a caro prezzo l'emergenza Coronavirus.

  • Azione contro Msc per tutelare i viaggiatori

    A seguito del blocco della navigazione dagli Usa verso Cuba, disposto dall'amministrazione Trump, la Msc ha modificato l'itinerario della crociera a bordo della Msc Armonia, sostituendo la meta determinante nella scelta della vacanza, ossia i due giorni di scalo a L'Avana, con un giorno di navigazione e una tappa a Key West alternata con Costa Maya in Messico, offrendo così un pacchetto turistico di qualità e costo decisamente inferiore rispetto a quello pagato dai croceristi.

  • Ferrovie 2013, più soldi meno servizi

    Codici lamenta le maggiori erogazioni a Ferrovie S.p.a. del 2013, in concomitanza con un servizio a volte ancora troppo carente.

Page 1 of 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • End
Per informazioni contattare lo sportello al numero 06.5571996 o inviare un’email a [email protected]. Lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
© 2023 CODICI - Centro per i diritti del cittadino - Via Giuseppe Belluzzo,1 - 00149 Roma Tel. (+39) 06.55.30.18.08 - C. F. 96237770589 - Sito web: codici.org - email: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito web acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più leggi la nostra Informativa Privacy.
Accetto