Entrerà in vigore domani, ma la vigilia del debutto del Green Pass nei trasporti è segnata da ansie e polemiche.
Questa volta non è una crociera, ma un viaggio in traghetto dalla Sardegna alla Toscana.
La protesta viaggia con Wizz Air.
C’è una questione che rischia di finire in secondo piano nella vicenda Alitalia.
Bisognava intervenire prima, aumentando ad esempio il numero delle corse.
Un ritorno alla normalità.
Finite le vacanze si ritorna alla normalità.
Una vittoria per i consumatori, un punto importante in una vicenda avvilente.
Dall'inizio della pandemia le associazioni dei consumatori sono state subissate da richieste di chiarimenti e di assistenza per via dei numerosi e diversi disagi che di volta in volta sono spuntati.
Continua a regnare il caos sul fronte Alitalia.
Le norme sulla sicurezza anti-contagio sono chiare: parlano di distanziamento e per fare ciò Trenord dovrebbe aver aumentato corse e carrozze.
Il rebus Alitalia. Si potrebbe riassumere così la situazione della compagnia di bandiera che si avvia verso il passaggio di testimone con Ita.
In merito alle dieci domande poste ai candidati Sindaco di Roma, pubblichiamo di seguito la risposta fornita da Giuseppe Cirillo, candidato con il partito Buone Maniere.
Un’edizione speciale quella di Tgcom24 andata in onda questa mattina.
Un esempio emblematico di un problema sempre più diffuso ed allarmante.
Un incontro per fare chiarezza. È quanto chiede l’associazione Codici, che ha deciso di rivolgersi al Ministero dello Sviluppo Economico per la questione Alitalia.
Massima attenzione e pieno sostegno ai consumatori.
Si sono chiuse le indagini disposte dalla Procura di Lodi per il deragliamento ferroviario del Frecciarossa AV 9595 Milano – Salerno, che il 6 febbraio 2020 ha provocato la morte di 2 macchinisti ed il ferimento di diversi passeggeri.
Il caso Alitalia, gli impegni delle compagnie aeree sui rimborsi dei voli cancellati.
Come inizio non c’è male.
Page 10 of 18