Login

Accedi

Dimenticato Username o Password ?
Sei Nuovo? Registrati
codicicodicicodicicodici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
  • Codici: aspettiamo le istituzioni in aula per il processo sull'usura a Roma

    È fissata per il prossimo 15 aprile la nuova udienza del processo al clan Gambacurta, che vede alla sbarra i componenti di un'organizzazione criminale dedita all'usura ed all'estorsione nel quartiere di Montespaccato a Roma.

  • Codici: noi parte civile al processo sull'usura a Roma, il Comune dov'è?

    L'Associazione Codici ed il Forum delle Associazioni Antiusura sono state ammesse come parte civile al processo al clan Gambacurta, che vede alla sbarra i componenti di un'organizzazione criminale dedita all'usura ed all'estorsione nel quartiere di Montespaccato a Roma. È quanto è stato deciso nell'udienza che si è svolta questa mattina.

  • Codici: il Comune di Roma annulli le multe di Portonaccio

    L'Associazione Codici ed il Comitato Multopoli Portonaccio tornano a far sentire la loro voce in merito alla vicenda delle sanzioni inflitte a chi si è trovato a transitare sull'ormai famosa corsia preferenziale di via di Portonaccio, costata oltre 300mila multe per una segnaletica stradale, sia orizzontale che verticale, insufficiente ed inadeguata, come accertato anche dalla Polizia Locale.

  • Codici: il Tribunale di Roma dice “no” al prezzo libero di locazione degli immobili di edilizia convenzionata

    Una pronuncia che potrebbe mettere ordine, e fare anche giustizia, nella giungla del mercato degli affitti immobiliari.

  • Codici: romani ostaggio di sindacati e Raggi

    Segnalazione alla Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali e denuncia per interruzione di pubblico servizio.

  • Codici: una mozione in Regione per la bonifica dell'Inviolata

    Impegnare il Presidente della Regione Lazio e la Giunta regionale ad adottare tutte le procedure possibili ed immediate per la messa in sicurezza urgente e la bonifica dell'area dell'Inviolata interessata dalla discarica e di tutte le aree limitrofe a Guidonia Montecelio toccate dalla contaminazione.

  • Codici: verifica urgente sulle scale mobili di Roma

    Ci risiamo. Ad ottobre era successo a Repubblica, questa mattina a Barberini.

  • Codici: chiarezza su Tor Vergata, non esistono pazienti di serie B

    L'Associazione Codici esprime forte preoccupazione in merito alla vicenda, riportata da alcuni organi di informazione, relativa ad un esposto presentato da un medico in servizio presso il Policlinico di Tor Vergata a Roma, che ha denunciato la presenza di doppie liste di attesa e corsie preferenziali per i ricoveri nel reparto di Cardiologia.

  • Codici: Commissario Antiusura, Regione e Comune disertano l'udienza del processo sull'usura a Roma

    Un inizio da dimenticare.

  • Codici: la manutenzione della Metro A non sia l'ennesimo disservizio per i romani

    Si preannuncia un'estate infuocata a Roma sul fronte trasporti.

  • Codici: rinvio a giudizio per il clan Gambacurta

    Rinvio a giudizio per il clan Gambacurta.

  • Codici: la violenza deve essere sempre condannata, anche quando è donna

    Aveva dato fuoco all'appartamento dell'ex compagno, causando il ferimento di uno degli occupanti, ricoverato in prognosi riservata in seguito alle ustioni di II e III grado riportate.

  • Codici: diffidata Vetor Aliscafi sulla linea per Ponza

    La pratica commerciale scorretta viaggia anche in aliscafo.

  • Codici: il Municipio sfratta gli anziani

    Una vicenda di ordinaria follia burocratica e di insensibilità.

  • Codici: emergenza rifiuti a Roma, la Tari deve essere ridotta

    I cittadini e le imprese hanno diritto alla riduzione della Tari.

    È quanto sostiene l'Associazione Codici, che interviene sull'emergenza rifiuti che sta colpendo Roma. Non c'è quartiere che non sia invaso dai sacchetti dell'immondizia, che circondano i cassonetti creando cumuli nauseabondi e pericolosi per la salute, tristemente diventati l'ultima attrazione dei turisti, che li fotografano increduli.

    “Siamo arrivati al punto – dichiara il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli – che i pediatri invitano a tenere lontani i bambini dal fetore dei cassonetti, mentre i medici di famiglia registrano un aumento del 30% dei pazienti in ambulatorio, soprattutto over 65 con patologie croniche, a causa del mix micidiale tra caldo e puzza”.

    Mentre sui social si moltiplicano le segnalazioni dei cittadini con tanto di foto a testimoniare l'indecenza della situazione, l'Associazione Codici ha deciso di farsi carico delle proteste dei romani. 

    “Proprio in questi giorni sta arrivando la Tari – afferma l'Avvocato di Codici Marcello Padovani – una beffa, un affronto per i cittadini e per le imprese, che devono pagare una tassa per un servizio che in realtà è un disservizio enorme. I romani hanno diritto alla riduzione della tariffa, lo stabilisce la legge e lo ribadisce anche una sentenza della Cassazione”.

    Chi vuole unirsi all'azione intrapresa dall'Associazione Codici può contattare il numero 06.5571996 oppure l'indirizzo email This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. per ricevere tutte le informazioni necessarie per la richiesta dello sconto sulla Tari.

     

     

  • Roma capitale di multe, Codici: giusto sanzionare, ma non si faccia cassa sulle spalle dei cittadini

    Supera il milione il bilancio delle multe fatte dalla Polizia Locale di Roma nel primo semestre del 2019 per infrazioni al Codice della Strada. Numeri impressionanti, considerando che rispetto al 2018 si registra un aumento del 10%.

  • Multopoli Portonaccio, la superperizia sconfessa Roma Capitale

    Oltre 400mila multe, migliaia di ricorsi. Sono i numeri impressionati di quella che è diventata una delle preferenziali più famose d'Italia, quella di Portonaccio a Roma.

  • Codici, associazioni e comitati chiedono l'intervento del Ministro Costa per avviare la bonifica dell'Inviolata

    Una nuova speranza per chi abita nel territorio di Guidonia Montecelio, nel quadrante Nord Est del Lazio.

  • Codici: guasto Metro B di Roma, class action per i passeggeri

    L'Associazione Codici avvierà una class action per tutelare i passeggeri evacuati questa mattina a piedi lungo le gallerie della Linea B della metropolitana di Roma a causa di un guasto.

  • Codici: siamo con i padri separati per la bigenitorialità

    Applicare la legge sull'affido condiviso, attuare la bigenitorialità. È quello che chiede l'Associazione Codici all'indomani del Daddy's Pride, la marcia dei padri separati svoltasi a Roma, ed alla vigilia della Festa del Papà.

Page 9 of 20

  • Start
  • Indietro
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Avanti
  • End
Per informazioni contattare lo sportello al numero 06.5571996 o inviare un’email a [email protected]. Lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
© 2023 CODICI - Centro per i diritti del cittadino - Via Giuseppe Belluzzo,1 - 00149 Roma Tel. (+39) 06.55.30.18.08 - C. F. 96237770589 - Sito web: codici.org - email: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito web acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più leggi la nostra Informativa Privacy.
Accetto