Login

Accedi

Dimenticato Username o Password ?
Sei Nuovo? Registrati
codicicodicicodicicodici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
  • Codici: Zingaretti revochi l’obbligo vaccinale

    Incostituzionale, irragionevole e scientificamente infondata. È la delibera con cui la Regione Lazio rende obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale per tutti i cittadini over 65 anni e tutto il personale sanitario. Un’iniziativa che l’associazione Codici giudica gravissima e per questo chiede al Presidente Nicola Zingaretti di revocarla.

  • Codici: vogliamo la verità sulle morti alla Rsa Bellosguardo

    L'associazione Codici ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Civitavecchia con cui si chiede di fare chiarezza su quanto sta avvenendo nella Rsa Bellosguardo, alla luce dei contagi e dei decessi per Covid-19.

  • Codici: necessario chiarire le morti nella Rsa San Raffaele

    L'associazione Codici ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Velletri con cui si chiede di fare chiarezza su quanto sta avvenendo nella Rsa San Raffaele di Rocca di Papa, alla luce dei contagi e dei decessi per Covid-19.

  • Codici: la ristrutturazione di Bpl deve partire dai risparmiatori

    Ristrutturare, ridefinire, rilanciare. Si può riassumere così il progetto annunciato recentemente dalla Banca Popolare del Lazio.

  • Pronti a tutelare le vittime della truffa su auto di lusso

    Numeri da capogiro e non poteva essere diversamente visto che si parla di auto di lusso. La Guardia di Finanza di Pordenone e la Polizia Stradale di Udine hanno scoperto una maxi truffa.

  • Codici: l'Autorità di Regolazione dei Trasporti segnala Vetor Aliscafi all'Antitrust per i costi extra sul bagaglio a mano

    Finisce all'attenzione dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato la vicenda dei costi extra su alcuni tipi di bagagli a mano da imbarcare sulla Vetor Aliscafi, compagnia di navigazione che opera sulla linea Anzio-Ponza ed in servizio anche per le isole di Ventotene, Ischia e Procida.

    L'Associazione Codici ha segnalato il caso all'Autorità di Regolazione dei Trasporti, che ha ritenuto opportuno interessare l'Agcm per verificare l'esistenza di pratiche commerciali scorrette.

  • Codici: una Terra dei Fuochi nel parco di Centocelle a Roma

    Un esposto alla Procura. È l'iniziativa immediata adottata dall'associazione Codici sulla scia del servizio trasmesso questa mattina a Buongiorno Regione Lazio sulla situazione di grave pericolo nel parco di Centocelle a Roma.

  • Acea Frosinone: controlla se sei fra gli utenti e calcola il tuo rimborso

    La scorsa settimana l’Associazione ha annunciato la battaglia vinta per risarcire tutti gli abitanti della zona di Frosinone che si erano rivolti a CODICI contro il gestore del servizio idrico.

  • “Non fare della tua vita un gioco”

    Si susseguono gli studi e i risultati sulla diffusione del gioco d’azzardo tra i giovani: dai dati dell’Espad Italia che riferiscono di oltre 1 milione di studenti che hanno giocato al gioco d’azzardo almeno 1 volta (580.000 under 18) a quelli dell’Istituto Superiore di Sanità con il focus sui 700mila minori tra i 14 e i 17 anni che giocano, di cui circa 70.000 sono giocatori problematici.

  • Equitalia ha iniziato a mettere le ganasce a chi non paga la bolletta Acea

    Cominciano ad arrivare le primissime segnalazioni di utenti che hanno subito i provvedimenti dall’ente di riscossione.

  • Servizio idrico, Codici sospetta un cartello creato dai gestori

    Questa settimana è partita una serie di ricorsi che la nostra Associazione ha presentato avverso alcune società di gestione del servizio idrico integrato. 

  • Viaggiatori risarciti, compagnia al tappeto

    Grazie all'azione dell'Associazione Codici, una famiglia è stata risarcita per l'inizio da incubo della propria vacanza.

  • Giustizia per gli abitanti di Valle Galeria

    Basta malattie e morti sospette a Valle Galeria. È il grido che si leva dall'Associazione Codici, che si sta battendo per difendere gli abitanti della zona di Malagrotta, alle porte di Roma.

  • Codici e Aeci: passeggero lasciato senza assistenza a Malta

    Brutta disavventura per un passeggero Alitalia, che ha deciso di rivolgersi all’associazione Codici per far valere i propri diritti.

  • Codici: ladri in azione nella sede nazionale di Roma

    Carte e documenti delle inchieste e delle azioni che Codici sta portando avanti nel campo della legalità, in cui è impegnata a contrastare le nuove mafie che si stanno infiltrando in maniera sempre più forte nel tessuto romano.

  • Azione collettiva di Codici per il rimborso degli abbonati AS Roma

    Dopo l'accoglimento da parte della Corte di Appello di Roma del ricorso contro la sentenza del Tribunale di Roma, l'Associazione Codici ha deciso di lanciare un'azione collettiva per tutelare gli abbonati dell'AS Roma.

  • Roma, Codici: occhio alla truffa della strisciata sulla fiancata

    L'associazione Codici mette in guardia i romani da una truffa che sembra aver messo piede nella capitale, facendo tante vittime: la truffa della strisciata sulla fiancata.

  • Ludopatie, i minori tra i più accaniti

    I dati parlano chiaro, il gioco d’azzardo tra minori sta assumendo proporzioni preoccupanti.

  • Caso Aurelia Hospital

    Dopo più di due anni dall’inizio della tragica vicenda che ha visto coinvolta l’Aurelia Hospital di Roma, clinica convenzionata con il SSN, e 80 pazienti positivi al batterio acinetobacter baumannii, sono poche le risposte che il Codici è riuscito ad ottenere nonostante le azioni avviate per fare chiarezza.

  • Codici: un plauso allo Spallanzani per il lavoro sul vaccino anti Covid-19

    L’associazione Codici esprime apprezzamento per l’operato dello Spallanzani sul vaccino anti Covid-19, per cui oggi inizia la sperimentazione.

Page 1 of 20

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • End
Per informazioni contattare lo sportello al numero 06.5571996 o inviare un’email a [email protected]. Lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
© 2023 CODICI - Centro per i diritti del cittadino - Via Giuseppe Belluzzo,1 - 00149 Roma Tel. (+39) 06.55.30.18.08 - C. F. 96237770589 - Sito web: codici.org - email: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito web acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più leggi la nostra Informativa Privacy.
Accetto