Login

Accedi

Dimenticato Username o Password ?
Sei Nuovo? Registrati
codicicodicicodicicodici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
  • Codici: con Acquirente Unico la Rete è ancora più Plus

    La Rete Plus continua a crescere.

  • Codici: le nostre segnalazioni su Acea Ato 5 hanno fatto centro

    L'Associazione Codici accoglie con soddisfazione la sanzione da 1 milione di euro inflitta dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ad Acea Ato 5 per pratica commerciale aggressiva.

  • Codici: difenderemo i romani nella maxi inchiesta sull'emergenza rifiuti

    L'Associazione Codici si costituirà parte civile nella maxi inchiesta della Procura di Roma sulla mancata raccolta dei rifiuti nella capitale. I pm hanno aperto un fascicolo di indagine, al momento contro ignoti, per violazione delle norme in materia ambientale.

    “Sono settimane che denunciamo la situazione rifiuti a Roma – dichiara il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli – l'emergenza è sotto gli occhi ed il naso di tutti, nonostante le rassicurazioni delle istituzioni. L'ultimo annuncio, arrivato dal Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, parla di un ritorno alla normalità entro 15 giorni. Siamo stanchi di questi proclami, i romani non possono più aspettare”.

    Ogni giorno arrivano fotosegnalazioni di cittadini che si ritrovano con i cassonetti sotto casa stracolmi di immondizia, con l'aria irrespirabile che li costringe a tenere chiuse le finestre delle abitazioni.

    “È importante fotografare la situazione dei cassonetti – afferma l'Avvocato di Codici Marcello Padovani – basta anche uno scatto a settimana per dimostrare che la raccolta rifiuti non viene svolta in maniera regolare ed efficace, tenendo conto che Ama non deve solo svuotare i bidoni, ma raccogliere anche i sacchetti abbandonati in terra. Stiamo raccogliendo tante segnalazioni, invitiamo i cittadini a continuare ad inviarcele così da poterle inserire nell'azione che abbiamo avviato per chiedere la riduzione della Tari. La legge prevede uno sconto che può arrivare fino all'80%”.

    L'azione intrapresa dall'Associazione Codici è rivolta a tutelare sia i cittadini che le imprese di Roma. Per informazioni e adesioni è possibile contattare lo Sportello Nazionale al numero 06.5571996 o all'indirizzo This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

     

  • Codici: il Campidoglio finalmente ammette l'emergenza rifiuti, avanti con l'azione per il rimborso Tari

    Non è un concorso fotografico, ma la strada che devono percorrere i romani per chiedere la riduzione della Tari.

  • Codici: Roma assediata dall’usura. Raggi ha fallito, quali sono i programmi degli sfidanti?

    Tra i danni gravissimi provocati dall’emergenza Coronavirus ce n’è uno che non sta ottenendo l’attenzione che merita. È l’usura.

  • Codici: l’Assessorato Regionale alla Sanità faccia chiarezza sull’emergenza Covid19 nel Lazio

    L’associazione Codici attraverso Giammarco Florenzani, membro dell’Ufficio di Presidenza della Consulta Regionale Consumatori ed Utenti, ha chiesto all’Assessorato Regionale alla Sanità di relazionare l’Ufficio di Presidenza del Crcu su vari punti relativi allo stato della sanità regionale in questo periodo di emergenza Covid19.

  • Infiltrazioni in casa, grazie a Codici Colleferro inquilina ottiene la ristrutturazione

    Una lunga battaglia, fatta di tante segnalazioni ed un impegno costante per tutelare i diritti dei cittadini.

  • Codici: esposto in Procura per fare luce sui contagi nella Rsa Regina Pacis di Colleferro

    Il ritorno dell’incubo. La seconda ondata della pandemia sta riportando drammaticamente d’attualità il problema dei contagi nelle Residenze Sanitarie Assistenziali.

  • Codici: i nuovi contagi al Nomentana Hospital purtroppo non ci sorprendono

    L’amara conferma dei timori espressi nei mesi scorsi. Il nuovo cluster esploso al Nomentana Hospital non sorprende Codici.

  • Fallimento Dentix, Codici: ecco cosa fare

    Un altro duro colpo per i consumatori, ma guai a darsi per vinti.

  • Codici: esposto in Procura sui malati Covid abbandonati a casa

    Malati Covid abbandonati a casa senza indicazioni e cure, tanti gravi disservizi. L'associazione Codici presenterà un esposto alla Procura.

  • Codici: si accendono i fari dell’Antitrust sulla vicenda Dentix

    L’associazione Codici è pronta a fare la sua parte nel procedimento avviato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Dentix.

  • Clausole vessatorie in abbonamenti e biglietti, Codici: diffida inibitoria per le 9 società di Serie A

    Codici ha predisposto una diffida inibitoria nei confronti delle 9 società di calcio della Serie A che hanno inserito clausole vessatorie nelle condizioni generali di contratto, come accertato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato al termine dei procedimenti istruttori, a cui l’associazione dei consumatori ha preso parte.

  • La debacle dei tamponi. Chi risarcirà il danno ai cittadini?

    L'associazione Codici invia una diffida alla Regione Lazio e minaccia azioni legali sui ritardi nei tamponi.

  • Codici si rivolge alla Procura per riaprire via Traiana

    Con un esposto alla Procura, l'associazione Codici chiede un intervento per riaprire e mettere in sicurezza via Traiana, la strada che collega Colleferro e Segni.

  • A Roma Metro C ferma per 4 ore, Codici: indagini severe e sanzioni

    Non passa giorno senza che Roma regali un disservizio scandaloso.

  • Codici: chi paga la tariffa fognaria ad Acea non deve versarla anche al Consorzio di Bonifica

    Chi paga la tariffa per la fognatura ad Acea Ato 2 non è tenuto a farlo anche con il Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano, che inoltre non può richiederla attraverso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

  • Tamponi in ritardo, Codici: pronti all’azione di classe per tutelare i cittadini

    L’associazione Codici ha inviato una diffida alla Asl Roma 3, chiedendo al tempo stesso un’ispezione alla Regione Lazio, sulla scia delle segnalazioni pervenute da cittadini che da settimane attendono di ricevere i risultati del test sul Covid19.

  • Codici: decolla la class action per i rimborsi negati da Ryanair

    Alla luce dei continui rifiuti da parte di Ryanair, l'associazione Codici ha avviato una class action per il rimborso ed il risarcimento dei passeggeri che non possono partire a causa delle disposizioni dell'ultimo Dpcm.

  • Codici: tamponi in ritardo anche a Fiumicino, nuova diffida per la Asl Roma 3

    Nuova diffida dell’associazione Codici in merito al ritardo dei tamponi nel territorio di competenza della Asl Roma 3.

Page 10 of 20

  • Start
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • End
Per informazioni contattare lo sportello al numero 06.5571996 o inviare un’email a [email protected]. Lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
© 2023 CODICI - Centro per i diritti del cittadino - Via Giuseppe Belluzzo,1 - 00149 Roma Tel. (+39) 06.55.30.18.08 - C. F. 96237770589 - Sito web: codici.org - email: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito web acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più leggi la nostra Informativa Privacy.
Accetto