Login

Accedi

Dimenticato Username o Password ?
Sei Nuovo? Registrati
codicicodicicodicicodici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
  • Codici: una Terra dei Fuochi nel parco di Centocelle a Roma

    Un esposto alla Procura. È l'iniziativa immediata adottata dall'associazione Codici sulla scia del servizio trasmesso questa mattina a Buongiorno Regione Lazio sulla situazione di grave pericolo nel parco di Centocelle a Roma.

  • Giustizia per gli abitanti di Valle Galeria

    Basta malattie e morti sospette a Valle Galeria. È il grido che si leva dall'Associazione Codici, che si sta battendo per difendere gli abitanti della zona di Malagrotta, alle porte di Roma.

  • Codici: emergenza ambientale a Crotone

    Un tavolo di lavoro congiunto per affrontare unitariamente le criticità ambientali che affliggono il territorio di Crotone.

  • Valle Galeria: pericolo di morte?

    Quali responsabilità si celano dietro le morti di Valle Galeria? È il momento di rompere il muro del silenzio.

  • Malagrotta, Codici alla manifestazione anti-discariche

    Si tenta da più parti di sminuire il disastro ma i cittadini “scesi in piazza” sono fortemente preoccupati per la loro salute.

  • Malagrotta, situazione di emergenza da quasi un decennio

    “Quanto emerso dal dossier dell’Ispra non è purtroppo una novità - commenta Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale del Codici – quello di Malagrotta, del disastro ambientale e anche sanitario è un problema di vecchia data. Già da tempo, infatti, il Codici lo segnalava agli organi competenti”.

  • Malagrotta, al via inchiesta dopo le denunce di 4 famiglie

    La denuncia è arrivata dai familiari di quattro cittadini morti per cancro nel giro di pochi mesi dalla diagnosi.

  • Campagna contro l'abbandono, oltre 2.300 telefonate e 800 interventi

    Presentazione dei risultati della campagna contro l’abbandono degli animali promossa e realizzata dall’Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale con la collaborazione dell’associazione Codici.

  • Codici Ambiente nel processo contro Solvay di Alessandria

    Codici Ambiente è stato ammesso parte civile nel procedimento penale contro la Solvay, una multinazionale chimica presente anche ad Alessandria la cui attività è concentrata nei settori chimico e materie plastiche.

  • Codici: ottimi risultati per il Numero Verde contro l’abbandono 800.97.44.66

    “A poche settimane dal suo avvio, la campagna contro l’abbandono degli animali sta raccogliendo ottimi risultati così come considerevole è il gradimento manifestato dai cittadini –dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale dellì Associazione Codici – Il Numero verde 800.97.44.66 di Roma Capitale gestito da Codici rappresenta un’opportunità, è un’iniziativa lodevole ed un’attività che serve non solo a raccogliere segnalazioni ma anche a sensibilizzare i cittadini rispetto ad un fenomeno, quello dell’abbandono degli animali, che necessita dell’attenzione di tutti”.

  • Malagrotta, anche Codici presenterà appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Lazio

    “Anche il Codici presenterà appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar del Lazio – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale del Codici – la decisione presa dal Tar che ha accolto il ricorso della Giovi Srl, annullando di fatto l’ordinanza del Comune di Roma, ci ha sorpreso e non poco. Un provvedimento che calpesta il diritto alla salute dei cittadini e la salubrità ambientale”.

  • Malagrotta, Codici presenta appello contro il TAR del Lazio

    L'associazione impugna la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio.

  • Discarica di Giardinetto, seconda udienza del processo

    Si è tenuta questa mattina, la seconda udienza presso il Tribunale di Lucera relativa al caso della discarica di Giardinetto in cui CODICI, tramite l’operato della delegazione territoriale di Foggia, si è costituita parte civile.

  • Foggia, discarica di Giardinetto: Codici parte civile

    Questa mattina durante l’udienza dibattimentale tenutasi presso il Tribunale di Lucera, CODICI si è costituita parte civile, insieme al Comune di Castelluccio dei Sauri; al Comune di Troia; all’Associazione Udico; a Legambiente; all’Associazione Salute e Territorio di Troia ed a singoli cittadini, nel processo su una questione conosciuta a molti: la discarica di Giardinetto in agro di Troia (FG).

  • Il Consiglio Regionale invita la giunta a dichiarare la crisi ambientale della Valle del Sacco

    Che la Giunta della Regione Lazio dovrà approvare entro sei mesi la dichiarazione di area a elevato rischio di crisi ambientale per il territorio del bacino del fiume Sacco è stato  deciso  in questi  giorni  dal Consiglio Regionale del Lazio.

  • Codici Calabria: appello alle istituzioni sul progetto del deposito costiero per il GNL

    "Ancora una volta il nostro territorio e la nostra città ricevono attenzioni solo per progetti dal pesante impatto ambientale, false chimere che sono soltanto ricatti che ci costringono a scegliere tra lavoro e salute, tra le aspettative di vita dignitosa e la sicurezza collettiva". Inizia così una nota firmata, tra gli altri, da Codici Calabria in merito ad un progetto per la realizzazione di deposito costiero per il Gnl.

  • Codici: Raggi inadeguata

    Anche il consiglio comunale ha certificato il fallimento della politica di Virginia Raggi sul tema rifiuti.

  • Codici: vittoria al Consiglio di Stato contro il termovalorizzatore di Anagni

    Una sentenza storica per la provincia di Frosinone.

  • Codici: l’ampliamento della discarica di Vetrano è una scelta pericolosa

    I rifiuti diminuiscono, ma le discariche aumentano.

  • Codici: al fianco dei comitati cittadini per la bonifica del parco di Centocelle a Roma

    Bonifica del “canalone”, delocalizzazione degli autodemolitori regolari e sgombero di quelli abusivi.

Page 1 of 3

  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • End
Per informazioni contattare lo sportello al numero 06.5571996 o inviare un’email a [email protected]. Lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
© 2023 CODICI - Centro per i diritti del cittadino - Via Giuseppe Belluzzo,1 - 00149 Roma Tel. (+39) 06.55.30.18.08 - C. F. 96237770589 - Sito web: codici.org - email: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito web acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più leggi la nostra Informativa Privacy.
Accetto