Nuova iniziativa dell'associazione Codici per tutelare i consumatori che fanno acquisti online.
L’associazione Codici ha attivato un servizio speciale di assistenza ai consumatori per problematiche legate all’emergenza Coronavirus.
All'avvicinarsi di Halloween, ogni anno, parte la corsa agli acquisti per il travestimento più bello.
Settimana nuova, vita nuova per i consumatori. Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea è stato pubblicato il regolamento 302/2018, che vieta ogni forma ingiustificata di geoblocking.
Si accendono i riflettori dell'Antitrust sulla truffa del pellet.
Se fosse un film si potrebbe intitolare “Mercatone Due, la vendetta”.
Svolta importante per tutti gli appassionati di videogames.
Codici ha predisposto una diffida inibitoria nei confronti delle 9 società di calcio della Serie A che hanno inserito clausole vessatorie nelle condizioni generali di contratto, come accertato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato al termine dei procedimenti istruttori, a cui l’associazione dei consumatori ha preso parte.
L'associazione Codici sarà in aula a difendere i consumatori che hanno fatto acquisti su adbinterior.it, reginahome.it e livinx.it, tre siti dietro cui c'era la stessa persona, per la quale è stato chiesto il rinvio a giudizio.
L'associazione Codici raccoglie segnalazioni per un'azione di classe con cui chiederà il risarcimento di chi ha acquistato un iPhone che non resiste all'acqua, come invece reclamizzato, e non ha ricevuto assistenza in garanzia.
Un prezzo allettante, un’occasione ghiotta in questo periodo di regali in vista delle prossime festività natalizie.
Finisce all’attenzione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato il caso Euromediashop.
Si stanno moltiplicando le segnalazioni per la mancata consegna dei prodotti acquistati sul sito di Euromediashop.
È una realtà estremamente grave quella che sta emergendo nella vicenda Euromediashop, il sito di e-commerce balzato agli onori della cronaca per la mancata consegna di prodotti venduti a prezzi scontati e reclamizzati con un’importante campagna pubblicitaria tra volantini, “vele” e web.
Class action per tutelare chi ha acquistato la PS5 (e non solo) su Euromediashop.
Nuovo capitolo della vicenda Sixthcontinent. Si è svolta infatti l’udienza presso il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio sul ricorso presentato dalla società contro la multa di 4 milioni di euro inflitta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per condotte ingannevoli ed aggressive.
Udienza al Tar sulla vicenda Sixthcontinent, accolta la domanda delle associazioni Codici ed Aeci di fissazione a breve nel merito.
Ancora una sanzione per Sixthcontinent, la piattaforma di e-commerce che propone shopping card attraverso cui è possibile acquistare a prezzi scontati prodotti e servizi, usufruendo di vantaggi in termini di sconti e punti.
Rimborso e risarcimento danni. È la richiesta che l’associazione Codici ha rivolto a Mediaworld sulla scia delle proteste di diversi clienti per i ritardi nella consegna dei prodotti acquistati e, in alcuni casi, per la cancellazione di ordini senza comunicazioni.
Dopo la multa milionaria dell'Antitrust, l'associazione Codici chiede il rimborso dei consumatori danneggiati dalle due società.
Page 3 of 8