Se è un nuovo caso di truffe online saranno le forze dell’ordine a stabilirlo, di sicuro il sito internet https://it.puppylove.com/ sta creando notevoli grattacapi ai consumatori.
L'e-commerce offre tanti vantaggi, ma ci sono aspetti che rappresentano anche delle insidie per i consumatori.
Le feste natalizie sono finite, ma non per tutti. E in questo caso non è una buona notizia, perché parliamo di chi ha deciso di acquistare i regali su Amazon.
Nuovo capitolo della vicenda U-Mask e nuova vittoria dell’associazione Codici.
Il mondo dell'e-commerce non è solo vantaggi.
Continuano le segnalazioni da parte di clienti Amazon che lamentano problemi con la procedura di rimborso e di reso.
Per ora di buono c’è solo l’idea.
Il problema del reso, il rimborso che non arriva e ora anche la difficoltà con il nuovo codice per la consegna sicura.
Si apre uno spiraglio nella vicenda dei resi Amazon.
Un castello di carte destinato a crollare.
Il nuovo digitale terrestre, la rivoluzione della tv ed il bonus per tenere il passo con la modernità.
Nuovo capitolo nella travagliata e purtroppo infinita storia dell’e-commerce.
Di tutto, di più. È quanto succede ai consumatori, sempre più spesso protagonisti di disavventure ai limiti del paradossale.
Un verdetto chiaro, un intervento che sgombra il campo da equivoci e giustificazioni.
Due pratiche commerciali scorrette, un milione di euro di sanzioni.
Mancata consegna dei prodotti, ostacoli al recesso ed al rimborso dei consumatori, inadeguato servizio di assistenza post vendita.
Sono sempre più numerosi i casi di truffe legate agli acquisti online.
Con l’espansione del mondo dello shopping online, il rischio di incappare in siti poco, o solo apparentemente, affidabili è sempre più alto.
Acquisti online problematici, l'intramontabile sistema delle vendite piramidali e la class action contro Costa per una crociera da incubo.
Il prezzo resta invariato, il contenuto cambia.
Page 6 of 8