Login

Accedi

Dimenticato Username o Password ?
Sei Nuovo? Registrati
codicicodicicodicicodici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
  • Sequestrati oltre 9 milioni di cosmetici

    Intervento provvidenziale della Guardia di Finanza.

  • Codici: esposto in Procura sul tonno adulterato per tutelare i consumatori intossicati

    Con un esposto alla Procura, l’associazione Codici ha deciso di intervenire in merito all’operazione che ha visto protagonisti nei giorni scorsi i Carabinieri del Nas di Bari, congiuntamente ai Nas di Napoli, Taranto, Foggia, Campobasso e Salerno, con il supporto dei Comandi Provinciali.

  • Giacomelli: controllare sempre l'Iban dove viene effettuato il trasferimento

    Incappare in una truffa e meno difficile di quanto si possa immaginare.

  • Pirateria audiovisiva, raffica di sequestri

    Il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza ha condotto una nuova indagine per il contrasto del fenomeno della pirateria audiovisiva, la c.d. “IPTV” - Internet Protocol Television, realizzata attraverso la trasmissione non autorizzata di contenuti protetti su rete internet.

  • Articoli contraffatti e mascherine, Fiamme Gialle in azione

    I finanzieri della Compagnia Pronto impiego di Lamezia Terme, su disposizione del Comando provinciale di Catanzaro, hanno controllato negli ultimi mesi oltre 70 attività commerciali per verificare la regolare detenzione e vendita di prodotti con marchi registrati, nonché il rispetto della normativa in materia di Codice del consumo.

  • Codici: le truffe online non risparmiano i social, boom di richieste di aiuto da parte degli utenti

    Sono utilizzati da moltissimi utenti, negli ultimi tempi anche per fare acquisti.

  • Codici: le vittime delle truffe online abbandonate dalle istituzioni

    Un caso preoccupante, che deve far riflettere.

  • Codici: assistenza legale ai clienti dell’agenzia di viaggi di Gragnano, doveroso risarcirli per le vacanze perdute

    Ci risiamo.

  • Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia

    Due arresti per una serie di truffe messe a segno in tutta Italia.

  • Stop al porto di Ancona per tutelare il Made in Italy

    L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) e la Guardia di Finanza proseguono nelle attività ispettive all’interno del porto di Ancona, al fine di contrastare i traffici illeciti. 

  • Truffe online

    Boom di truffe sui siti internet e sui social network.

  • Vacanze da dimenticare

    Anche prenotare una vacanza, sul web e in agenzia, è diventato complicato.

  • Giacomelli: truffe online reato sottovalutato

    Un reato sottovalutato, un fenomeno in ascesa e preoccupante, che richiede un approccio diverso da parte dei magistrati.

  • Codici: operazione Ghost conferma aumento pericoloso delle truffe online, importante che le vittime denuncino

    Oltre 200 truffe messe a segno, 16 persone arrestate, oltre 1 milione di euro il bottino.

  • Abiti e orologi di lusso contraffatti, oltre 14mila prodotti sequestrati

    Abbigliamento e orologi, grandi marche contraffatte sul mercato del Veneto.

  • Codici: sul web è arrivata la truffa delle piscine, attenzione alle offerte

    Sfruttano le tendenze del momento e colpiscono.

  • Sequestrati oltre 5,3 milioni di articoli contraffatti

    Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del capoluogo piemontese, nel corso di due vaste operazioni finalizzate al contrasto degli illeciti in materia di contraffazione e falso Made in Italy, ha eseguito un sequestro di oltre 5,3 milioni di articoli presso tre depositi ubicati, rispettivamente, a Milano e nella provincia di Novara (foto da www.gdf.gov.it).

  • Codici: al fianco dei consumatori vittime della truffa sulle attivazioni di servizi telefonici non richiesti

    La Procura di Milano ha chiuso l’indagine sulla maxitruffa sui servizi di telefonia a pagamento.

  • Migliaia di scarpe contraffatte scoperte e sequestrate in un container

    I funzionari dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli in servizio presso l’Ufficio delle Dogane di Verona, a seguito di una segnalazione pervenuta da parte della Guardia di Finanza II Gruppo di Genova, hanno sottoposto a controllo fisico un container di calzature provenienti dalla Cina.

  • Fci: avviata un’azione per rimborso e risarcimento delle vittime della maxitruffa dei servizi a pagamento sui cellulari

    Un piccolo importo per i consumatori, un grande affare per i malviventi.

Page 10 of 14

  • Start
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • End
Per informazioni contattare lo sportello al numero 06.5571996 o inviare un’email a [email protected]. Lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
© 2023 CODICI - Centro per i diritti del cittadino - Via Giuseppe Belluzzo,1 - 00149 Roma Tel. (+39) 06.55.30.18.08 - C. F. 96237770589 - Sito web: codici.org - email: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito web acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più leggi la nostra Informativa Privacy.
Accetto