Login

Accedi

Dimenticato Username o Password ?
Sei Nuovo? Registrati
codicicodicicodicicodici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
  • Operazione internazionale di contrasto al commercio online di farmaci contraffatti o illegali

    Trentaquattro siti oscurati dalla Polizia di Stato e resi successivamente irraggiungibili in Italia grazie alla notifica, a 171 Internet Service Provider, di decreti di sequestro preventivo in relazione al reato di cui all’art 445 c.p. (Somministrazione di medicinali in modo pericoloso per la salute pubblica).

  • Codici: avviata un’azione per il rimborso ed il risarcimento delle vittime della maxi truffa scoperta dalla Gdf

    Assistenza alle vittime. È quella che fornisce l’associazione di consumatori Codici, che si è attivata per dare il proprio sostegno a chi è incappato nella maxi truffa scoperta dalla Guardia di Finanza nel marzo scorso e che ora registra una novità importante.

  • Profumo di falso

    I militari del Nas di Torino, a conclusione di articolate indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a 20 decreti di perquisizione locale e personale emessi nei confronti di altrettanti soggetti a vario titolo coinvolti in un traffico illecito di profumi contraffatti.

  • Accessori per cellulari sequestrati a Ciampino

    Prosegue l’intensa azione dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli nel contrasto al fenomeno della contraffazione.

  • Scarpe e profumi contraffatti fermati al porto di Brindisi

    Duplice sequestro di prodotti contraffatti operato da funzionari dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Brindisi unitamente a militari della Guardia di Finanza.

  • Sequestrati oltre 16 milioni di dispositivi medici contraffatti

    In questo periodo di recrudescenza dell’emergenza sanitaria, le attività dei reparti della Guardia di Finanza proseguono senza sosta nel perseguire le forme di illeciti economico-finanziari che possono avere riflessi più pericolosi e gravi sulla salute dei consumatori.

  • Codici: truffa bancaria a lieto fine per un consumatore, l’Abf impone a Ing Direct il rimborso

    Sono sempre più diffuse e insidiose, ma per le vittime non tutto è perduto.

  • Contraffatti e pericolosi, maxi sequestro di giocattoli a Como

    Ammonta ad oltre 240.mila il numero di prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Como, in azione presso un emporio della città lombarda.

  • Sequestro milionario a Padova

    Importante operazione della Guardia di Finanza, che ha sequestrato 2 milioni di prodotti contraffatti o non sicuri destinati ad esercizi commerciali della provincia di Padova.

  • Laurenzano: cosa fare in caso di truffe bancarie

    Agire con tempestività e non arrendersi. È il consiglio che arriva dall'associazione Codici in merito alle truffe bancarie.

  • Codici: al fianco delle vittime del truffatore seriale di Rozzano

    Associazione Codici in campo per fornire assistenza legale alle vittime del truffatore seriale arrestato ieri dalla Polizia a Rozzano (Milano).

  • Merce contraffatta e non sicura, doppio intervento della Gdf

    Capi contraffatti, articoli non sicuri, giocattoli e prodotti di elettronica. È la merce sequestrata a Palermo dalla Guardia di Finanza in una serie di controlli.

  • Codici: smascherata truffa su auto storiche, assistenza legale per le vittime

    L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli sul territorio per fornire assistenza legale alle vittime, a quanto pare numerose e sparse in diverse regioni, della truffa online smascherata dai Carabinieri di Genova con l’operazione “Old cars”.

  • Fabbriche del falso, maxi sequestro della Gdf di Napoli

    Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha scoperto, nel corso di due distinti interventi, due vere e proprie “fabbriche del falso” e 6000 capi di abbigliamento contraffatti o privi di marchio.

  • A Treviglio primo incontro con Codici Lombardia sul Progetto “Occhio alla truffa”

    A Treviglio è partito il ciclo di incontri per aiutare i cittadini, soprattutto gli anziani, a difendersi dai raggiri.

  • Integratori e vestiti, maxi sequestro a Fermo

    Importante doppietta della Guardia di Finanza nella lotta alla contraffazione.

  • Codici: concorsi-truffa, attenzione alle e-mail

    Provaci, non costa nulla.

  • Codici: polizze auto a prezzi stracciati, ma era una truffa

    Dovranno rispondere di truffa aggravata in concorso le quattro persone identificate dai Carabinieri delle Stazioni di Vado e Vergato, in provincia di Bologna.

  • Codici: flash mob a Roma per Io Sono Originale contro la contraffazione

    “Io sono, io scelgo solo Originale”. Questo lo slogan che ha fatto la sua comparsa lungo la Scalinata di Trinità dei Monti nella suggestiva cornice di piazza di Spagna a Roma, dove ieri mattina si è svolto un flash mob targato “Io Sono Originale”.

  • Sequestro a due ruote al porto di Livorno

    I funzionari dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Livorno hanno scoperto un’importante frode che avrebbe interessato due distinte spedizioni dalla Cina di scooter elettrici in violazione alla normativa sui marchi.

Page 5 of 11

  • Start
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • End
Per informazioni contattare lo sportello al numero 06.5571996 o inviare un’email a [email protected]. Lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
© 2022 CODICI - Centro per i diritti del cittadino - Via Giuseppe Belluzzo,1 - 00149 Roma Tel. (+39) 06.55.30.18.08 - C. F. 96237770589 - Sito web: codici.org - email: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito web acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più leggi la nostra Informativa Privacy.
Accetto