Login

Accedi

Dimenticato Username o Password ?
Sei Nuovo? Registrati
codicicodicicodicicodici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
  • Vendite piramidali, svolta nel processo di Lecce

    L'iniziativa giudiziaria è stata avviata dopo le denunce pervenute all'associazione Codici Lecce da parte di ben dodici consumatori, i quali lamentano di essere stati inseriti nel sistema creato dalle società Easytrainers, MC Academy e MC Service con la promessa di una proficua sistemazione lavorativa, salvo poi ritrovarsi acquirenti di corsi formativi costosissimi ed estranei all'oggetto dell’attività, finanziati con effetti cambiari e o finanziamenti al consumo.

  • “Non fare della tua vita un gioco”

    Si susseguono gli studi e i risultati sulla diffusione del gioco d’azzardo tra i giovani: dai dati dell’Espad Italia che riferiscono di oltre 1 milione di studenti che hanno giocato al gioco d’azzardo almeno 1 volta (580.000 under 18) a quelli dell’Istituto Superiore di Sanità con il focus sui 700mila minori tra i 14 e i 17 anni che giocano, di cui circa 70.000 sono giocatori problematici.

  • Università, tasse regionali più care a Roma e Milano

    Sono giorni caldi per gli studenti e le loro famiglie che devono eseguire l’immatricolazione o l’iscrizione all’università.

  • Codici attiva la campagna per la sicurezza nelle scuole

    In questi giorni a ridosso della riapertura delle scuole, tornano alla ribalta fatti di cronaca che riguardano l’insicurezza degli edifici scolastici. 

  • Codici: al via i corsi di formazione antiusura nelle scuole

    Sono partiti questa mattina presso l’Istituto Tecnico per le Attività Sociali (ITAS ) di Sora i corsi di formazione tenuti da CODICI destinati agli studenti per educare e sensibilizzare i giovani al buon uso del denaro.

  • Codici: il Governo scarica sui cittadini i danni del Coronavirus

    L'associazione Codici boccia il decreto legge adottato dal Governo lunedì scorso per l'emergenza Coronavirus nella parte relativa a viaggi e gite scolastiche.

  • Codici: rimborso pieno per le famiglie sulle gite scolastiche cancellate per il Coronavirus

    Non c'è bisogno di un ulteriore intervento da parte del Governo, basta il Codice del Turismo, che sulla questione è chiaro e netto.

  • Anche le gite scolastiche nella campagna di Codici e Aeci “Voucher? No, grazie!”

    Il mancato rimborso per le gite scolastiche è una delle problematiche che Codici ed Aeci intendono affrontare e risolvere con "Voucher? No, grazie!".

  • Codici: romani ostaggio di sindacati e Raggi

    Segnalazione alla Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali e denuncia per interruzione di pubblico servizio.

  • Codici: a Roma spunta un ponte per il 25 aprile pieno di disagi

    Si profila un rientro dalle vacanze da incubo per tante famiglie romane.

  • Spese scolastiche, quali sono e come ottenerne il rimborso

    L’Agenzia delle Entrate offre la possibilità di richiedere la detrazione Irpef del 19% per alcune categorie di spese scolastiche.

  • Codici: chiediamo chiarezza al Comune di Colleferro sul ritorno a scuola degli studenti

    L’uscita dalla zona rossa è senz’altro una buona notizia, ma la confusione che arriva dalle ultime comunicazioni diramate tramite social dal Comune desta perplessità.

  • Codici: contributo volontario si trasforma in tassa di iscrizione, scatta la diffida per l’IIS di via delle Scienze di Colleferro

    Un versamento per contributo interno di 80 euro, finalizzato all’ampliamento dell’offerta formativa.

  • Codici: dopo la nostra diffida all’IIS di via delle Scienze di Colleferro il contributo è di nuovo volontario

    La correzione richiesta è arrivata.

  • Codici: diffida a Comune e ditta per il servizio della mensa scolastica a Colleferro

    Le rassicurazioni non bastano.

Per informazioni contattare lo sportello al numero 06.5571996 o inviare un’email a [email protected]. Lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
© 2023 CODICI - Centro per i diritti del cittadino - Via Giuseppe Belluzzo,1 - 00149 Roma Tel. (+39) 06.55.30.18.08 - C. F. 96237770589 - Sito web: codici.org - email: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito web acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più leggi la nostra Informativa Privacy.
Accetto