L’associazione Codici ha predisposto una serie di esposti per chiedere che venga fatta chiarezza sulle tante, troppe morti nelle Rsa.
In Basilicata i conti sull'emergenza Coronavirus non tornano. È il giudizio dell'associazione Codici, che esprime profonda preoccupazione per come la Regione sta affrontando la situazione.
Incostituzionale, irragionevole e scientificamente infondata. È la delibera con cui la Regione Lazio rende obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale per tutti i cittadini over 65 anni e tutto il personale sanitario. Un’iniziativa che l’associazione Codici giudica gravissima e per questo chiede al Presidente Nicola Zingaretti di revocarla.
Prosegue l'azione intrapresa dall'associazione Codici contro l'ennesimo provvedimento autoritario adottato dalle regioni.
Quello delle lesioni da pressione è uno dei grandi mali dell’assistenza ospedaliera.
In un anno si registrano circa 34mila denunce di cittadini per malasanità.
Una decisione obbligata.
Il consiglio regionale della Lombardia ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal Pd per rendere obbligatoria la vaccinazione antinfluenzale per over 65, insegnanti e categorie fragili.
"Negligente ed imperita prestazione medica in relazione all'insorgenza delle piaghe da decubito". È uno dei passaggi chiave della sentenza con cui il Tribunale di Roma – Sezione XII – Giudice Verusio, ha condannato l'azienda ospedaliera San Camillo Forlanini al risarcimento di 53mila euro per i familiari di un paziente ricoverato presso la struttura capitolina.
Mentre continua la raccolta di adesioni avviata dall'associazione Codici per il ricorso al Tar contro l'ordinanza che impone l'obbligo del vaccino antinfluenzale per over 65 e personale sanitario nel Lazio, si registra un clamoroso forfait.
Mattinata di ordinaria follia all’ospedale Sant’Eugenio di Roma.
Il diritto alla vita deve essere garantito, anche in una situazione di emergenza come quelle provocata dal Coronavirus.
L'associazione Codici ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Civitavecchia con cui si chiede di fare chiarezza su quanto sta avvenendo nella Rsa Bellosguardo, alla luce dei contagi e dei decessi per Covid-19.
L'associazione Codici ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Velletri con cui si chiede di fare chiarezza su quanto sta avvenendo nella Rsa San Raffaele di Rocca di Papa, alla luce dei contagi e dei decessi per Covid-19.
L'associazione Codici ha presentato due esposti alla Procura della Repubblica di Catanzaro e di Cosenza con cui si chiede di fare chiarezza su quanto sta avvenendo nelle Rsa Domus Aurea di Chiaravalle e Villa Torano a Torano Castello, alla luce dei contagi e dei decessi per Covid-19.
L'associazione Codici ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Salerno con cui si chiede di fare chiarezza su quanto sta avvenendo nella Rsa Fondazione Juventus di Sala Consilina, alla luce dei contagi e dei decessi per Covid-19.
L'associazione Codici ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Lecce con cui si chiede di fare chiarezza su quanto sta avvenendo nella Rsa La Fontanella di Soleto, alla luce dei contagi e dei decessi per Covid-19.
L'associazione Codici ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Genova con cui si chiede di fare chiarezza su quanto sta avvenendo nella Rsa Skipper di Masone, in provincia di Genova, dove si sono registrati decessi e contagi.
L'associazione Codici ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Sulmona con cui si chiede di fare chiarezza su quanto sta avvenendo nella Rsa San Raffaele, alla luce dei contagi verificatisi.
L'associazione Codici ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Milano con cui si chiede di fare chiarezza su quanto avvenuto nella Rsa Pio Albergo Trivulzio di Milano, dove si sono registrati decessi e contagi.
Page 1 of 21