Login

Accedi

Dimenticato Username o Password ?
Sei Nuovo? Registrati
codicicodicicodicicodici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
  • Campagna di Codici contro la mala assistenza Ulcere e dolori, il calvario di un'anziana all'Ospedale di Melzo

    Il problema delle piaghe da decubito è uno dei grandi mali dell’assistenza ospedaliera.

  • Codici: giustizia per i casi di malasanità a Pistoia e Palermo

    Due casi di malasanità su cui deve essere fatta giustizia.

  • Codici: più controlli e pene più severe contro i maltrattamenti nelle case di riposo

    Ancora una conferma di un problema che rischia di trasformarsi in emergenza.

  • Codici: una Sanità Trasparente è una garanzia per i consumatori

    Dopo la legge sulla class action, arriva un'altra notizia positiva dal Parlamento.

  • Codici: chiarezza su Tor Vergata, non esistono pazienti di serie B

    L'Associazione Codici esprime forte preoccupazione in merito alla vicenda, riportata da alcuni organi di informazione, relativa ad un esposto presentato da un medico in servizio presso il Policlinico di Tor Vergata a Roma, che ha denunciato la presenza di doppie liste di attesa e corsie preferenziali per i ricoveri nel reparto di Cardiologia.

  • Codici: il grande bluff della carenza dei medici

    Reparti a rischio chiusura, medici richiamati dalle ferie, Pronto Soccorso al collasso. Sono alcuni degli allarmi lanciati e rilanciati nelle ultime ore sulla Sanità italiana, che sembra essere sull'orlo dell'ennesima crisi. Ma la realtà è un'altra.

  • Codici: il Municipio sfratta gli anziani

    Una vicenda di ordinaria follia burocratica e di insensibilità.

  • Codici: un Patto per la Salute contro liste d'attesa e intramoenia

    Si chiude domani la tre giorni di ascolto promossa dal Ministero della Salute in vista della definizione del nuovo Patto per la Salute.

  • Codici: più personale e più assistenza a pazienti e parenti per evitare altri episodi di violenza nei Pronto Soccorso

    Un episodio emblematico.

  • Codici: pericolo farmaci oppioidi

    Un'epidemia negli Usa, un pericolo in Italia.

  • Codici: trasparenza sul costo dei farmaci per garantire a tutti l'accesso alle cure

    Ai problemi cronici che attanagliano la sanità italiana rischia di aggiungersene un altro, forse ancora più difficile da risolvere.

  • Codici: Psichiatria di Policoro a rischio chiusura, le istituzioni facciano chiarezza

    Scatta l'allarme in Basilicata sulla sanità. Si stanno facendo sempre più insistenti, infatti, le voci di una possibile chiusura del reparto di Psichiatria dell'Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro.

  • Codici, associazioni e comitati chiedono l'intervento del Ministro Costa per avviare la bonifica dell'Inviolata

    Una nuova speranza per chi abita nel territorio di Guidonia Montecelio, nel quadrante Nord Est del Lazio.

  • Codici: l'Ue metta al bando il Biossido di Titanio dai prodotti alimentari

    Sospendere l'utilizzo del Biossido di Titanio nei prodotti alimentari. È la richiesta che l'Associazione Codici porterà lunedì prossimo nell'incontro del Gruppo di Lavoro della Commissione Europea sugli additivi alimentari, a cui parteciperà come Cie – Consumatori Italiani per l'Europa, unione di tre Associazioni di Consumatori composta anche da Aeci e Casa del Consumatore.

  • Codici: revocato dal Tar Lazio l’obbligo del vaccino antinfluenzale

    L'associazione Codici vince la battaglia sul vaccino antinfluenzale obbligatorio nel Lazio ed ora si apre una nuova fase sul fronte dell'emergenza Covid19.

  • Codici: rischio selezione dei ricoveri in terapia intensiva per età

    L’associazione Codici sta predisponendo denunce penali in merito alla gestione dell’emergenza Coronavirus da parte delle strutture sanitarie. Nello specifico, si tratta dei ricoveri nelle terapie intensive.

  • Codici: l’Assessorato Regionale alla Sanità faccia chiarezza sull’emergenza Covid19 nel Lazio

    L’associazione Codici attraverso Giammarco Florenzani, membro dell’Ufficio di Presidenza della Consulta Regionale Consumatori ed Utenti, ha chiesto all’Assessorato Regionale alla Sanità di relazionare l’Ufficio di Presidenza del Crcu su vari punti relativi allo stato della sanità regionale in questo periodo di emergenza Covid19.

  • Codici ai cittadini: segnalateci le Rsa che non forniscono informazioni e negano le visite

    L’associazione Codici torna a puntare la propria attenzione sulle Rsa e lo fa con un appello alla cittadinanza.

  • Codici: trasporti sovraffollati, servono più controlli da parte di ART

    Tanti viaggiatori, pochi controlli. È la situazione che si registra nei trasporti, da molti indicati tra i punti critici della seconda ondata della pandemia. Situazioni limite denunciate con forza dai pendolari e su cui l'associazione Codici richiama l'attenzione dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti.

  • Codici: servizio sanitario alla deriva

    Confuse e senza un criterio. Così l’associazione Codici definisce le misure adottate finora per fronteggiare la seconda ondata della pandemia.

Page 10 of 19

  • Start
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • End
Per informazioni contattare lo sportello al numero 06.5571996 o inviare un’email a [email protected]. Lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
© 2023 CODICI - Centro per i diritti del cittadino - Via Giuseppe Belluzzo,1 - 00149 Roma Tel. (+39) 06.55.30.18.08 - C. F. 96237770589 - Sito web: codici.org - email: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito web acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più leggi la nostra Informativa Privacy.
Accetto