Divinfood

Divinfood

Quale futuro per le filiere alimentari vegetali rispetto alle questioni ambientali?

Ruota intorno a questo interrogativo il questionario promosso nell'ambito del progetto europeo Divinfood, che coinvolge ricercatori e partner* di 7 Paesi (Danimarca, Francia, Ungheria, Italia, Portogallo, Svezia, Svizzera) per sostenere lo sviluppo di filiere alimentari vegetali che rispondano alle sfide climatiche e ambientali.

Con il contributo dei cittadini, il questionario è volto a sviluppare prospettive di sviluppo per queste filiere, dalla produzione alla commercializzazione. È composto da 4 parti e ci vorranno solo 15-20 minuti per rispondere. Le prospettive di sviluppo saranno successivamente ampiamente condivise con gli agricoltori e gli operatori dell'agroalimentare e i decisori politici.

PARTECIPA AL QUESTIONARIO

* organizzazioni di produttori agricoli, piccole imprese alimentari, organizzazioni di sviluppo agricolo e rurale, istituti tecnici, associazioni di consumatori, associazioni di ristoratori, autorità locali, sviluppatori open source.

Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione Europea con l'accordo di sovvenzione n. 101000383. È coordinato dall'INRAE (Istituto nazionale francese di ricerca per l'agricoltura, l'alimentazione e l'ambiente). Partner: ACC, ACTIA, ADECA, AgriKulti, BioCivam 11, Budapest municipality, CookingLab, CRBA, CREA, DVF, FiBL, FIRAB, ICOEL, INRAE, INRAE Transfert, IPBR, mPmC, Nordisk Ravara, OMKI, Open Food Facts, Open Food France, University of Pisa, University of Evora, University NOVA de Lisboa, SLU, SVET.