Tully Talks

Tully Talks

Un cortometraggio animato su uguaglianza di genere ed empowerment femminile.

Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment di tutte le donne e le ragazze è la nuova frontiera dei diritti umani del nostro secolo, ed è necessario agire insieme per sostenere i diritti e il potenziale di ogni ragazza e di ogni donna. Da qui nasce il progetto Tully Talks. Indirizzato ai giovani, Tully Talks ha un duplice obiettivo: da un lato educare sui temi dell'empowerment femminile e dell'uguaglianza di genere per generazioni future consapevoli e attive, e dall'altro aiutare le ragazze più giovani a migliorare la propria autostima e a capire come affrontare particolari situazioni che possono ritrovarsi ad affrontare. 

​Tully è una ragazza di 17 anni che, vivendo situazioni di vita quotidiana a scuola, in famiglia e nella società, si rivolge alle giovani ragazze con l'obiettivo principale di consigliarle, supportarle, rassicurarle nell'essere fiduciose, ricordare loro che sono preziose, intelligenti, importanti all'interno delle loro comunità, forti, coraggiose e con gli stessi diritti, libertà e capacità dei ragazzi. Tully si rivolge anche a loro, agli uomini del futuro, per educarli sul tema e su ciò che possono fare nel loro piccolo per una società futura che si basi sull'uguaglianza tra uomo e donna.

Un progetto che è sì rivolto agli adolescenti, ma che è dai loro genitori, insegnanti, educatori che deve innanzitutto passare.

Tully Talks è un progetto necessario, sì. L'Italia, infatti, non è un Paese per donne. Secondo la classifica del “Global Gender Gap Report 2018”, stilata dal World Economic Forum sulla base di diversi parametri, l'Italia si attesta al 70° posto (su 149 Paesi) registrando un notevole slittamento verso il basso rispetto al 2015 (41° posto). Insomma, siamo la patria del gender gap. Per arrivare alla parità di genere nella politica, nella salute e nell’istruzione a livello globale serviranno 108 anni e ben 202 anni saranno necessari per eliminare il gender gap sul posto di lavoro.

Tully Talks è stato finanziato da Regione Lazio con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali - Comunità Solidali 2019 DE G14771 del 07/12/2020.

PER SAPERNE DI PIÙ, VISITA IL SITO:
https://www.tullytalks.com/