Login

Accedi

Dimenticato Username o Password ?
Sei Nuovo? Registrati
codicicodicicodicicodici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
  • Codici: vittoria per i consumatori contro gli operatori sulla bolletta a 28 giorni

    Il Consiglio di Stato ha messo la parola fine alla vicenda della bolletta a 28 giorni. Questa mattina è arrivata l'attesa sentenza, con cui viene respinto il ricorso presentato da Vodafone, Wind 3 e Fastweb, mentre a breve sarà la volta di Tim.

  • Codici: i dati personali non sono merce di scambio

    L’associazione Codici rivolge un plauso al Garante per la protezione dei dati personali per l’intervento, forte e deciso, nei confronti dell’utilizzo illecito di dati personali a fini di telemarketing, costato una sanzione di oltre 12 milioni e 250mila euro a Vodafone.

  • Votta: la multa a Vodafone sul telemarketing selvaggio sia da monito per tutto il settore

    Nei giorni scorsi, il Garante Privacy ha inflitto una sanzione di oltre 12 milioni e 250 mila a Vodafone per l’utilizzo illecito di dati personali a fini di telemarketing.

  • Codici: la multa dell’Agcom a Tim e Wind Tre dimostra la necessità di fare chiarezza sui contratti

    Supera il milione di euro la doppia sanzione inflitta dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni a Tim e Wind Tre, oggetto rispettivamente di una multa di 634mila euro e di 464mila euro per la mancanza di trasparenza di alcune offerte.

  • Abbonamenti truffa, cosa fare per bloccarli

    Esistono varie possibilità per disattivare gli abbonamenti indesiderati che vengono attivati automaticamente sugli smartphone, un incubo per tanti consumatori, visto che in molti casi tutto ciò avviene senza il consenso dell'utente e quindi a sua insaputa, con la brutta sorpresa che si materializza nella bolletta.

  • Il caso delle bollette a 28 giorni

    Ricostruzione della lunga vicenda che si è conclusa con l’obbligo di risarcire in massa e in automatico i consumatori.

  • Il Telemarketing e le chiamate indesiderate

    Le telefonate dei call center possono essere insistenti, ma esistono dei modi per arginare il problema sia da telefono fisso che da cellulare.

  • Codici: Vodafone down da giorni, invitiamo gli utenti a segnalare i disservizi per ottenere i ristori

    Da Nord a Sud, sono giorni di passione per gli utenti Vodafone.

  • Codici: allucinante la sentenza del Tar sulle bollette a 28 giorni

    Oltre al danno, la beffa.

  • Codici: i consumatori hanno il diritto di sapere quanto pagano

    Comunicare le condizioni contrattuali non è un optional, ma un dovere.

  • Codici: mancata comunicazione ai clienti, Agcom multa anche Vodafone

    Non c’è due senza tre. Dopo aver multato Tim e Wind Tre rispettivamente per 116mila e 174mila euro, questa volta l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha inflitto una sanzione di 145mila euro a Vodafone.

  • Codici: attenzione alle offerte per il cambio gestore, non sempre è gratuito

    La pubblicità delle compagnie telefoniche colpisce ancora.

  • Codici: importante sentenza della Corte Ue sulla “tariffa zero”

    Un pronunciamento da prendere in considerazione anche in Italia.

  • Codici: un intero paese in provincia di Catania senza rete a causa dei guasti Tim

    È diventato un vero e proprio caso.

  • Codici: dal Mise un ottimo segnale per i consumatori, bisogna arginare il fenomeno pericoloso e invadente del telemarketing selvaggio

    L’associazione Codici esprime soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri della riforma del registro pubblico delle opposizioni al telemarketing selvaggio proposta dal Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti.

  • Coronavirus e digitalizzazione

    Per una migliore fruizione dei diritti del cittadino-consumatore, si sta ritagliando un ruolo da protagonista il processo di digitalizzazione dei servizi alla persona.

  • Carta di identità elettronica

    CieID è l’app sviluppata dal Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano per l’accesso, mediante la Carta d’identità elettronica (CIE 3.0), ai servizi delle PP.AA. italiane ed ai servizi erogati dagli stati membri dell’Unione Europea ai sensi del regolamento UE 910/2014 eIDAS.

  • App IO

    Per iniziare ad utilizzare IO, devi registrarti con le tue credenziali SPID o, in alternativa, con la tua Carta d’Identità Elettronica (CIE).

  • Convertire file online gratuitamente

    Molto spesso capita di ritrovarsi con dei file che, per un motivo o per un altro, non si riesce ad aprire.

  • Conoscere numeri sconosciuti e sapere chi ci chiama al telefono

    Quante volte abbiamo provato a ricavare informazioni riguardo un numero di telefono, specie su numeri che non avevamo in rubrica e che puntualmente ci infastidivano durante la giornata?

Page 2 of 4

  • Start
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • End
Per informazioni contattare lo sportello al numero 06.5571996 o inviare un’email a [email protected]. Lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
© 2023 CODICI - Centro per i diritti del cittadino - Via Giuseppe Belluzzo,1 - 00149 Roma Tel. (+39) 06.55.30.18.08 - C. F. 96237770589 - Sito web: codici.org - email: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito web acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più leggi la nostra Informativa Privacy.
Accetto