Ciao Associato! Ecco un servizio completamente gratuito per te!
Migliaia di utenti colpiti da una truffa milionaria. È quella su cui sta indagando la Procura di Milano, che ha portato alla luce un meccanismo che si ripete da anni, ma su cui non è stato fatto evidentemente nulla, nonostante le ripetute segnalazioni delle associazioni dei consumatori, Codici in primis. Perché quello dell'attivazione fraudolenta di servizi a pagamento sui cellulari è un problema noto alle autorità.
Nel nostro Paese, un’ampia fetta di popolazione non ha ancora accesso alla rete a banda larga.
Dal 2013 la Samsung Italia ha presentato al pubblico i dati sulla capacità di memoria disponibile di diversi modelli di smartphone e tablet.
I dati parlano chiaro, il gioco d’azzardo tra minori sta assumendo proporzioni preoccupanti.
L'associazione Codici sta raccogliendo segnalazioni per chiedere il risarcimento dei consumatori danneggiati dai disservizi.
L'associazione Codici lancia un avvertimento al Governo in merito all'utilizzo della app Immuni e dei tamponi. Due strumenti che dovrebbero tutelare i cittadini in questa delicata Fase 2, ma che per il momento presentano soltanto criticità.
La tecnologia che rivoluzionerà la nostra vita.
Cosa può fare il consumatore di fronte ad una rimodulazione tariffaria?
Ultimatum della Federazione Consumatori Italiana a Fastweb, Vodafone, Telecom e Wind sulle bollette a 28 giorni.
Vittoria importante per il Codici al Consiglio di Stato contro Tim.
Le associazioni Aeci, Aiace, Codici e Konsumer Italia, aderenti alla Federazione Consumatori Italiana, hanno avviato un’attività congiunta per fornire su tutto il territorio nazionale un servizio di assistenza per i cittadini in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus.
L’associazione Codici ha attivato un servizio speciale di assistenza ai consumatori per problematiche legate all’emergenza Coronavirus.
L'Associazione Codici plaude alla decisione dell'Antitrust di sanzionare le società del gruppo Apple e del gruppo Samsung per pratiche commerciali scorrette.
Finalmente è stata messa la parola fine alla vicenda delle bollette a 28 giorni, almeno per quanto riguarda i consumatori.
Continua la battaglia sulle bollette a 28 giorni, che vede l'Associazione Codici impegnata in prima fila per tutelare i consumatori. Un fronte caldissimo, che fa registrare importanti novità.
Via libera del Consiglio dell'Unione Europea alla riforma delle telecomunicazioni. Una serie di provvedimenti che aprono una nuova fase nel settore, con ricadute positive anche per i consumatori.
Una nuova ingiustizia si sta per abbattere sui consumatori.
Un passo avanti importante in una vicenda che si trascina ormai da troppo tempo.
Giovedì nero per Vodafone e, soprattutto, per i suoi clienti. Nel pomeriggio di ieri si sono verificati disservizi in tutta Italia, soprattutto nelle grandi città, da Roma a Milano, da Napoli a Torino, passando per Bologna, Genova e Bari.
Page 1 of 4