L'associazione Codici ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Caltagirone con cui chiede di fare chiarezza su quanto avvenuto nella Rsa Don Bosco, dove si sono registrati contagi e decessi a causa del Coronavirus.
Numeri da capogiro e non poteva essere diversamente visto che si parla di auto di lusso. La Guardia di Finanza di Pordenone e la Polizia Stradale di Udine hanno scoperto una maxi truffa.
A Trapani le ordinanze fioccano ma solo per la Zona a traffico limitato, generando confusione soprattutto tra i residenti del centro storico.
Da diverse settimane diversi cittadini ericini subiscono disservizi del servizio idrico.
Altolà dell’associazione Codici alle società finanziarie a cui si sono rivolti i clienti Dentix.
Le associazioni dei consumatori in piazza per assistere e informare i cittadini sui problemi relativi ad energia e gas.
Codici Sicilia in tour per promuovere la “Guida alla salute" per i consumatori da pazienti ad impazienti.
Si è costituita la nuova delegazione di Codici- Centro per i diritti del cittadino a Gela, in provincia di Caltanissetta.
L'Associazione Codici - Centro per i Diritti del Cittadino, nell'ambito del progetto nazionale "IO NON VOGLIO IL FALSO" in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, ha organizzato una GIORNATA IN FRANTOIO per promuovere l'olio di qualità.
Venerdì 14 Ottobre è stato inaugurato lo sportello della nuova delegazione Codici nel Comune di Castelvetrano, in provincia di Trapani.
Attraverso l'iniziativa “Da Paziente ad Im-paziente”, realizzata mediante il monitoraggio e l'intervento per una migliore qualità di accesso ai servizi sanitari della Regione Siciliana, l'Associazione Codici Sicilia ha inviato un esposto alla Procura di Messina in merito ad un caso di malpractice medica.
Il prossimo 7 dicembre a Catania, presso la sala Coppola del Palazzo Comunale in piazza Duomo, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 si terrà l'evento “Le nuove frontiere della tutela del consumatore – Mettere in comune le competenze”.
Nell'ambito della propria attività l'Associazione Codici Sicilia è venuta a conoscenza attraverso diversi articoli di giornali di due casi di malasanità accaduti a Gela, situata in provincia di Caltanissetta, e a Modica, in provincia di Ragusa.
Fiamme e panico per alcuni cittadini, residenti vicino il centro di Palermo, che hanno dovuto assistere ad un'esplosione che ha distrutto un negozio di un'impresa funebre.
Codici Sicilia risponderà alle domande dei cittadini e darà utili consigli sulle tematiche del credito al consumo
Osservatorio Codici Sicilia “Da Paziente ad Im-paziente” monitora la situazione sanitaria della Regione.
Codici continua la sua lotta alla malasanità segnalando un altro caso che ha turbato l'opinione pubblica palermitana.
L'ultimo caso riguarda una donna venticinquenne M. B. , la quale in data 09 marzo 2010 ha partorito una bimba alla clinica Triolo-Zancla di Palermo.
L'Associazione Codici Onlus- Centro per i diritti del cittadino, attraverso la sua campagna “INDIGNAMOCI” sta raccogliendo i casi di malasanità che si verificano nel territorio nazionale. In particolare nell'ultimo mese si sono riscontrati alcuni casi di morte sospette nelle case di cura siciliane che destano ombre sulla condizione di una corretta assistenza sanitaria che viene esercitata nella regione.
Le famiglie siciliane sono le più indebitate d'Italia.
Page 1 of 8