La sanità Lombarda è ancora un'eccellenza nazionale?
Migliaia di cittadini del Lazio si sono visti arrivare richieste di pagamento, retrodatate dal 2011, sui ticket sanitari.
Un esposto per fare chiarezza su una vicenda con troppe ombre.
Sono tanti i cittadini del Lazio che si sono visti recapitare avvisi di pagamento, per il periodo dal 2011 al 2018, relativi al recupero dei ticket sanitari non corrisposti per errate o inappropriate attestazioni di esenzione per reddito.
La vicenda U-Mask torna in Tribunale.
Un calvario durato dieci giorni, una tragedia su cui è doveroso fare piena luce.
Visite, ricoveri, problemi continui, fino ad arrivare al tragico epilogo.
Una tragedia, una morte straziante su cui è doveroso fare piena luce.
Nuova udienza, questa mattina, del processo per la morte di Loredana Guida.
La tutela dei diritti dei malati è tra le azioni portate avanti da anni dall'associazione Codici.
Un’attesa lunga e chissà forse anche fatale.
Una vicenda che, se confermata, sarebbe di una gravità inaudita ed è per questo che l’associazione Codici ha deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Agrigento affinché venga fatta piena luce.
Questa mattina su Rai 3 nel corso della trasmissione Buongiorno Regione Lazio, Carmine Laurenzano è intervenuto sullo studio shock relativo agli effetti delle discariche dei rifiuti su vive nelle vicinanze.
L’associazione Codici ha predisposto un esposto alla Procura della Repubblica competente in merito alla morte della ragazza di 29 anni di Casoria (Napoli) il 2 gennaio presso l’ospedale San Giovanni di Dio di Frattamaggiore.
Tra le attività condotte dall’associazione Codici ce n’è una che negli ultimi tempi ha registrato un aumento significativo delle segnalazioni.
L’associazione Codici ha predisposto un esposto alla Procura della Repubblica competente affinché venga fatta chiarezza sulla morte della donna di 74 anni di Ravenna avvenuta nella serata di domenica scorsa.
Giovani e anziani. Sono i nuovi giocatori, le persone che durante la pandemia si sono affacciate per la prima volta al gioco e hanno finito per diventarne schiavi, entrando nella lista dei ludopatici.
Un malore improvviso, la chiamata al 118, il trasporto in ospedale e lì la tragedia.
Un primo intervento in una clinica in Abruzzo, poi l’inizio di un calvario e la decisione di una nuova operazione.
Tre vicende da chiarire, accomunate da una problematica che rappresenta uno dei principali mali della sanità: l’attesa.
Page 16 of 19