Login

Accedi

Dimenticato Username o Password ?
Sei Nuovo? Registrati
codicicodicicodicicodici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
  • Codici: gravissime le dichiarazioni dell’Assessore D’Amato sulle cure a pagamento per i no vax, la sanità è un diritto di tutti

    Affermazioni inaccettabili. Questo il giudizio dell’associazione Codici in merito alle dichiarazioni rilasciate dall’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, in un’intervista al quotidiano Il Messaggero in cui ha annunciato l’intenzione di imporre il pagamento dei ricoveri per i no vax che contraggono il Covid19 e finiscono in terapia intensiva negli ospedali del Lazio.

  • Codici: incremento del malessere psichico nei giovani conseguenza della sindemia

    La pandemia di Covid 19 è stata la tempesta perfetta.

  • Codici: inaccettabili le parole di Bertolaso su Malagrotta

    Parole gravi, che l’associazione Codici condanna con fermezza.

  • Codici: esposto in Procura per fare luce sul focolaio alla Casa Protetta Barocci di Sarsina

    Il Covid19 torna a fare paura nelle strutture per anziani.

  • Codici: obbligo vaccinale di fatto, lo Stato deve risarcire i danni da vaccino

    La paura dello Stato di dichiarare espressamente l’obbligatorietà del vaccino è fondata sugli stessi presupposti della paura di coloro che temono gli effetti del vaccino. È questo il giudizio dell’associazione Codici, che torna sulla questione vaccini con una richiesta forte e netta.

  • Codici: sequestro dei farmaci contraffatti per trattamenti estetici, esposto in Procura per tutelare i consumatori

    L’associazione Codici ha predisposto un esposto in Procura in merito all’intervento dei militari del Nucleo Carabinieri Aifa e Nas di Roma, unitamente a personale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Fiumicino e della Direzione Antifrode di Roma, supportati dall’Arma territoriale, che ha portato ad un importante sequestro di farmaci contraffatti destinati a trattamenti estetici.

  • Codici: chiediamo alla Procura di fare luce sul focolaio Covid nelle due case di riposo di Mugnano

    Due strutture, una trentina di contagiati e zona rossa.

  • Codici: Covid e digital divide, webinar informativo e servizi assistenza

    “La pandemia che stiamo vivendo ha evidenziato ulteriormente le disparità e le disuguaglianze che caratterizzano il nostro tempo. In particolare a discapito dei più deboli”, ha sottolineato papa Francesco.

  • Codici: fissata l’udienza in Tribunale sulla class action contro U-Mask

    È fissata per il prossimo 22 aprile l’udienza presso il Tribunale di Milano su U-Mask.

  • Codici: azione collettiva per il focolaio nella Rsa I Glicini di Bra

    Il Gip del Tribunale di Asti, Dott.ssa Francesca Di Naro, con una decisione che lascia l’amaro in bocca, senza affrontare le prove raccolte che dimostrano la gravità della situazione della struttura e con un artificioso ragionamento ha deciso per l’archiviazione per i due indagati nella vicenda del focolaio Covid19 esploso presso “I Glicini” di Bra (Asti).

  • Codici: esposto per fare luce sul focolaio alla Cra di Bagnacavallo

    L’ennesimo focolaio in una struttura per anziani romagnola.

  • Codici: le morti senza onore del Pio Albergo Trivulzio

    Un altro colpo di spugna e il forte timore che non sia l’ultimo.

  • Codici: muore dopo intervento di routine, chiediamo alla Procura di fare chiarezza

    Un intervento di routine che finisce in tragedia, un’operazione piena di ombre su cui è necessario fare piena luce.

  • Codici: la multa dell’Antitrust rafforza la nostra class action su U-Mask

    Un verdetto chiaro, un intervento che sgombra il campo da equivoci e giustificazioni.

  • Codici: liste d’attesa e visite sospese, situazione preoccupante

    Un quadro impietoso, su cui è doveroso aprire un’attenta riflessione e, soprattutto, intervenire.

  • Codici: esposto in Procura sul focolaio alla Casa di Cura San Lorenzino di Cesena

    Nessuna tregua per le strutture socio-sanitarie romagnole.

  • Codici: nessun colpevole nel processo “Sangue infetto”, ingiustizia è fatta

    Ingiustizia è fatta. Questo l’amaro commento dell’associazione Codici in merito alla sentenza pronunciata oggi dalla Corte di Appello di Catanzaro, Sezione Terza Penale, con cui è stato assolto il dottor Marcello Bossio.

  • Codici: lettere di recupero per il ticket sanitario, panico tra i cittadini. A disposizione per verificare la legittimità delle richieste

    Una lettera firmata dalla Regione Lazio e dalla Asl di riferimento sta gettando nel panico tante persone.

  • Codici: U-Mask chiede al Tribunale di far tacere l’associazione nell’azione collettiva

    Non sarà un tentativo di mettere il bavaglio ai consumatori a fermare l’azione promossa sulle mascherine U-Mask.

  • Astarita: sui ticket sanitari la preoccupazione dei cittadini è comprensibile

    Da un lato si apre alla fiducia del cittadino, come nel caso della bella iniziativa di Arera sui bonus sociali, dall'altro si utilizza la forza rendendo tutto più complicato.

Page 15 of 19

  • Start
  • Indietro
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Avanti
  • End
Per informazioni contattare lo sportello al numero 06.5571996 o inviare un’email a [email protected]. Lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
© 2023 CODICI - Centro per i diritti del cittadino - Via Giuseppe Belluzzo,1 - 00149 Roma Tel. (+39) 06.55.30.18.08 - C. F. 96237770589 - Sito web: codici.org - email: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito web acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più leggi la nostra Informativa Privacy.
Accetto