Login

Accedi

Dimenticato Username o Password ?
Sei Nuovo? Registrati
codicicodicicodicicodici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
  • Codici: vigili encomiabili, ma ci segnalano anche abusi

    L’associazione Codici torna sulla campagna lanciata per offrire assistenza legale a chi viene sanzionato in seguito ad un controllo durante uno spostamento.

  • Equitalia ha iniziato a mettere le ganasce a chi non paga la bolletta Acea

    Cominciano ad arrivare le primissime segnalazioni di utenti che hanno subito i provvedimenti dall’ente di riscossione.

  • Parcheggiatori abusivi a Nola, l’allarme di Codici Campania

    Nonostante gli sforzi dell’amministrazione comunale e i controlli delle forze dell’ordine, la città di Nola continua ad essere invasa dai parcheggiatori abusivi.

  • Codici: al fianco del papà multato in bici con il figlio. Serve buonsenso, non multe insensate

    L'associazione Codici assisterà il papà multato dalla Polizia Locale di Longare mentre percorreva la pista ciclabile insieme al figlio di 4 anni.

  • Autovelox: il Giudice di Pace del Tribunale di Paola accoglie il ricorso dì un’automobilista

    Il giudice di pace del tribunale di Paola ha accolto il primo ricorso presentato da uno dei tanti multati, per eccesso di velocità, dall’inflessibile occhio telematico dello strumento elettronico di rilevamento velocità , posto in strada statale ,zona Longobardi cittadina tirrenica del cosentino, per una serie di motivazioni ritenute illegittime e ha condannato alle spese il Comune di Longobardi.

  • Codici: ricorso al Tar contro il ritorno delle strisce blu

    Un ritorno alla normalità, quella in cui i romani sono tartassati.

  • Codici: primo weekend della Fase 2, attenzione agli spostamenti e alle sanzioni

    Fine settimana particolare per milioni di italiani. Quello in arrivo è infatti il primo weekend della Fase 2.

  • Codici: abusi inaccettabili dietro le multe per gli spostamenti

    Supporto ai cittadini contro gli abusi degli organi accertatori.

  • Codici: stop a strisce blu e notifica delle multe

    Anche sul fronte della viabilità è necessario un intervento per adeguarsi all’emergenza e venire incontro alle esigenze dei cittadini. Ne è convinta l’associazione Codici, che ha deciso di rivolgere un appello a tutti i Comuni italiani.

  • Misure di contenimento, dai reati alle sanzioni

    Cambiano le misure nei confronti di chi non rispetta le disposizioni relative agli spostamenti in questa fase di emergenza per il Coronavirus.

  • Codici: basta multe selvagge, chiarire il ruolo degli ausiliari del traffico

    Quali multe possono fare gli ausiliari del traffico, il chiarimento

    Pieno sostegno alla modifica dell’articolo 12 del Codice della Strada.

  • Multopoli Portonaccio, la superperizia sconfessa Roma Capitale

    Oltre 400mila multe, migliaia di ricorsi. Sono i numeri impressionati di quella che è diventata una delle preferenziali più famose d'Italia, quella di Portonaccio a Roma.

  • Codici: il Comune di Roma annulli le multe di Portonaccio

    L'Associazione Codici ed il Comitato Multopoli Portonaccio tornano a far sentire la loro voce in merito alla vicenda delle sanzioni inflitte a chi si è trovato a transitare sull'ormai famosa corsia preferenziale di via di Portonaccio, costata oltre 300mila multe per una segnaletica stradale, sia orizzontale che verticale, insufficiente ed inadeguata, come accertato anche dalla Polizia Locale.

  • Roma capitale di multe, Codici: giusto sanzionare, ma non si faccia cassa sulle spalle dei cittadini

    Supera il milione il bilancio delle multe fatte dalla Polizia Locale di Roma nel primo semestre del 2019 per infrazioni al Codice della Strada. Numeri impressionanti, considerando che rispetto al 2018 si registra un aumento del 10%.

  • Multe stradali, come comportarsi in caso di contestazione

    È possibile fare ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace seguendo determinate procedure.

  • Codici: chiediamo l’annullamento delle multe sulla preferenziale di viale Regina Margherita

    Portonaccio 2, la vendetta. È quello che rischia di diventare il nuovo caso di multe selvagge scoppiato a Roma.

  • Codici: incontro pubblico per fare chiarezza su viale Regina Margherita

    Una preferenziale, tanti dubbi. Per non parlare delle proteste dei cittadini, moltissime, come le segnalazioni raccolte nelle ultime ore da Codici.

  • Codici: prima di pagare, verificare la correttezza della multa

    Continua l'azione dell'associazione Codici per l'annullamento delle sanzioni sulla preferenziale di viale Regina Margherita a Roma.

  • Codici: partono i ricorsi per le multe sulla preferenziale di viale Regina Margherita a Roma

    Scatta la nuova fase dell’azione avviata da Codici sulle sanzioni elevate dalle telecamere puntate sulla preferenziale di viale Regina Margherita a Roma.

  • Codici: autovelox non segnalati sull’Aurelia, un’irregolarità da sanare

    Un esposto ai Prefetti territorialmente competenti ed al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

Page 1 of 2

  • 1
  • 2
  • Avanti
  • End
Per informazioni contattare lo sportello al numero 06.5571996 o inviare un’email a [email protected]. Lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
© 2022 CODICI - Centro per i diritti del cittadino - Via Giuseppe Belluzzo,1 - 00149 Roma Tel. (+39) 06.55.30.18.08 - C. F. 96237770589 - Sito web: codici.org - email: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito web acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più leggi la nostra Informativa Privacy.
Accetto