Login

Accedi

Dimenticato Username o Password ?
Sei Nuovo? Registrati
codicicodicicodicicodici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
  • Codici: verità sui casi di Covid-19 nelle Rsa Domus Aurea e Villa Torano

    L'associazione Codici ha presentato due esposti alla Procura della Repubblica di Catanzaro e di Cosenza con cui si chiede di fare chiarezza su quanto sta avvenendo nelle Rsa Domus Aurea di Chiaravalle e Villa Torano a Torano Castello, alla luce dei contagi e dei decessi per Covid-19.

  • Codici: notificato il ricorso al Tar sull’obbligo del vaccino antinfluenzale in Calabria

    Prosegue l'azione intrapresa dall'associazione Codici contro l'ennesimo provvedimento autoritario adottato dalle regioni.

  • Continua la battaglia di Codici sui casi di malasanità

    Continuano i “viaggi della vita” tra gli ospedali della Calabria, regione  definita come la “maglia nera”.

  • Codici: donna incinta muore in ospedale, esposto in Procura

    L’associazione Codici ha presentato un esposto alla Procura di Cosenza in merito al decesso della donna di 34 anni incinta di 6 mesi avvenuto la scorsa settimana presso l’ospedale Annunziata del capoluogo calabrese.

  • Codici: un plauso allo Spallanzani per il lavoro sul vaccino anti Covid-19

    L’associazione Codici esprime apprezzamento per l’operato dello Spallanzani sul vaccino anti Covid-19, per cui oggi inizia la sperimentazione.

  • Codici: avanti con la campagna contro l’obbligo del vaccino antinfluenzale in Calabria

    Un'iniziativa per contrastare un provvedimento ingiusto, che poggia su basi scientifiche fragili.

  • Pronti a tutelare le vittime della truffa su auto di lusso

    Numeri da capogiro e non poteva essere diversamente visto che si parla di auto di lusso. La Guardia di Finanza di Pordenone e la Polizia Stradale di Udine hanno scoperto una maxi truffa.

  • Applicata l'Intelligenza Artificiale al "rating reputazionale digitalizzato" Mevaluate

    "Mettere gli individui, le aziende e le organizzazioni in condizione di costruire la propria affidabilità grazie alla reputazione digitalizzata e dotata di rating".

  • Codici: emergenza ambientale a Crotone

    Un tavolo di lavoro congiunto per affrontare unitariamente le criticità ambientali che affliggono il territorio di Crotone.

  • Diritti a Viva Voce, Enel l'azienda più segnalata dai consumatori

    Le associazioni dei consumatori in piazza per assistere e informare i cittadini sui problemi relativi ad energia e gas.

  • Codici: il Tar del Lazio prenda esempio dal caso Calabria sui vaccini

    Stop all'ordinanza varata il 27 maggio scorso dalla Regione Calabria con cui veniva disposto l’obbligo del vaccino antinfluenzale per over 65 e personale sanitario.

  • Muore a 4 mesi da un incidente stradale una giovane donna

    E’ ormai allarmante il numero di casi di sospetta  malasanità nella regione Calabria.

  • Codici Cosenza: canone depurazione illegittimamente richiesto

    "Le due recenti pronunce dei Giudici di Pace di Corigliano Calabro e di Cosenza, le quali hanno condannato i Comuni di Corigliano e di Bivio Donnici alla restituzione ai ricorrenti delle quote illegittimamente richieste nelle bollette dell'acqua a titolo di tariffa di depurazione - i cui impianti si sono rivelati del tutto assenti o non funzionanti - riconoscono finalmente le sacrosante ragioni degli utenti che indebitamente sono stati costretti a pagare delle somme ingiuste e vessatorie" - ci riferiscono i legali provinciali di CODICI, Centro per i Diritti del Cittadino, Avv.ti Concetta Antonella Mammolenti e Fabio Sesti.

  • Esposto di Codici per la morte sospetta di un uomo a Locri

    Un’altra morte sospetta in corsia riaccende i riflettori sulla sanità in Calabria ed ancora una volta si parla di essa in modo negativo.

  • Catanzaro, il Tar accoglie il ricorso presentato da Codici

    Il TAR Calabria si pronuncia favorevolmente sul ricorso posto in essere da Codici, riguardante l’iscrizione nel registro delle associazioni di volontariato.

  • Codici: piena luce sulla situazione dell’acqua a Vibo Valentia

    L’associazione avvia ricorso al Tar contro le colpevoli inerzie delle amministrazioni.

  • Eni Divisione Gas & Power: numerosi i disservizi segnalati allo sportello dell’associazione

    Numerose segnalazioni di protesta giungono presso lo sportello di Codici Calabria nei confronti dell'Eni – Divisione gas & power. I disservizi segnalati tutti diversi ma, allo stesso tempo analoghi e in particolare: il non rispetto della periodicità di fatturazione prevista dai contratti di fornitura,  forti ritardi nell'invio delle bollette,   carenza di informazioni di dettaglio sui conguagli.

  • Autovelox: il Giudice di Pace del Tribunale di Paola accoglie il ricorso dì un’automobilista

    Il giudice di pace del tribunale di Paola ha accolto il primo ricorso presentato da uno dei tanti multati, per eccesso di velocità, dall’inflessibile occhio telematico dello strumento elettronico di rilevamento velocità , posto in strada statale ,zona Longobardi cittadina tirrenica del cosentino, per una serie di motivazioni ritenute illegittime e ha condannato alle spese il Comune di Longobardi.

  • A Seminara un corteo contro la malasanità

    “No alla malasanità. No alle morti di malasanità”. Questo è lo slogan di Codici oggi a Seminara in Calabria.

  • Calabria: allarme sociale per pagamento farmaci

    Dal primo di Marzo i cittadini della provincia di Catanzaro dovranno pagare anche i farmaci prescrivibili, verrà poi fornito loro, un modulo per richiedere all'Asl competente il rimborso per la spesa sostenuta.

Page 1 of 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • End
Per informazioni contattare lo sportello al numero 06.5571996 o inviare un’email a [email protected]. Lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
© 2023 CODICI - Centro per i diritti del cittadino - Via Giuseppe Belluzzo,1 - 00149 Roma Tel. (+39) 06.55.30.18.08 - C. F. 96237770589 - Sito web: codici.org - email: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito web acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più leggi la nostra Informativa Privacy.
Accetto