Login

Accedi

Dimenticato Username o Password ?
Sei Nuovo? Registrati
codicicodicicodicicodici
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
  • Pronti a tutelare le vittime della truffa su auto di lusso

    Numeri da capogiro e non poteva essere diversamente visto che si parla di auto di lusso. La Guardia di Finanza di Pordenone e la Polizia Stradale di Udine hanno scoperto una maxi truffa.

  • Fci: i dati dei consumatori non sono merce di scambio

    Un esposto cautelativo all’Autorità per la protezione dei dati personali ed all’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni.

  • Codici lancia la class action sui consumi carburante

    In tempo di crisi economica e di caro benzina, è soprattutto in base al consumo del carburante che un automobilista sceglie di acquistare la futura auto.

  • Carburanti, crisi: calano i consumi (‐48.000 tonnellate) e i petrolieri corrono ai ripari abbassando i prezzi

    “Cosa sta succedendo al prezzo dei carburanti? Come mai precipitano di colpo le quotazioni internazionali dei prodotti e la rete carburanti nazionale?”, si chiede Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale del Codici.

  • Equitalia ha iniziato a mettere le ganasce a chi non paga la bolletta Acea

    Cominciano ad arrivare le primissime segnalazioni di utenti che hanno subito i provvedimenti dall’ente di riscossione.

  • Scandalo Volkswagen: #nonfartifregare

    Se hai acquistato un veicolo Volkswagen – Seat – Audi – Skoda con motore Diesel EU5, per capirci quello con la centralina taroccata per superare i test di omologazione, hai diritto ad essere risarcito di tutti i danni che potrai subire (richiamo del veicolo, nuove revisioni, multe, ecc.) e indennizzato per la truffa che hai subito.

  • Parte la class action di Codici contro la Nissan

    E’ partita la raccolta di adesioni per l’azione di classe che l’Associazione CODICI promuove contro la Nissan Italia.

  • I contratti-trappola del noleggio auto

    Vessatorie. È il giudizio dell'Associazione Codici in merito ad alcune clausole contenute nei contratti che diverse società di auto a noleggio sottopongono ai propri clienti. Nel mirino, in particolare, i passaggi legati alle multe in cui possono incappare i guidatori.

  • Finanziamento auto, è l'ora del risarcimento

    Hai stipulato un finanziamento per l'acquisto della tua auto tra il 2009 ed il 2017? Hai diritto ad un risarcimento del danno pari agli interessi pagati sul finanziamento stesso.

  • Codici: al fianco di consumatori e Antitrust per fare chiarezza sulle polizze UnipolSai, Generali e Allianz

    L’associazione Codici seguirà da vicino i procedimenti istruttori avviati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di UnipolSai Assicurazioni S.p.A., Generali Italia S.p.A. e Allianz S.pA. per presunte pratiche commerciali scorrette nella fase di liquidazione dei danni da sinistri Rc Auto e fornirà assistenza ai consumatori coinvolti.

  • Contachilometri, Codici in aiuto dei truffati

    La truffa del contachilometri colpisce ancora.

  • Enjoy non disponibile, class action per disservizi

    Altro che Enjoy! La notte di domenica scorsa è stata un incubo per molti clienti del servizio car sharing del gruppo Eni.

  • Truffa contachilometri, azione per tutelare i consumatori

    Associazione Codici in soccorso dei consumatori coinvolti nella truffa del contachilometri scoperta dai Carabinieri di Ancona.

  • Codici: i consumatori non devono pagare l'Iva sulle Scuole Guida

    Semaforo rosso dall'Associazione Codici all'ipotesi rincari per i consumatori per conseguire la patente di guida.

  • Cara polizza ma quanto mi costi?

    Polizze Rc auto sempre sotto pressione, tra aumenti a due cifre e ipotesi di interventi legislativi in grado di contenere i costi all’origine dei rincari.

  • Codici: caos seggiolini antiabbandono

    È entrato in vigore oggi l'obbligo di montare sulle auto i dispositivi antiabbandono per i seggiolini.

  • Codici Lecce: Giudice di Pace condanna una concessionaria a risarcire il cliente

    La sentenza, non ancora passata in giudicato, è stata depositata il 28.11 u.s. dal Giudice di Pace di Lecce, Avv. Nicola Brunetti, il quale ha accolto le richieste avanzate dal difensore dell'attrice e segretario di Codici Lecce, avv. Stefano Gallotta.

  • Codici: chiediamo a Mise e Ivass di estendere la durata delle polizze Rca nelle zone rosse

    L'associazione Codici ha presentato una richiesta al Ministero dello Sviluppo Economico ed all'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni affinché venga concessa una proroga in merito alla durata delle polizze Rca per i cittadini che risiedono nelle zone rosse.

  • Dall'Antitrust sanzione di 5 milioni di euro a Eni per il "Green Diesel"

    L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di  5 milioni di euro alla società Eni S.p.A. per la diffusione di messaggi pubblicitari ingannevoli utilizzati nella campagna promozionale che ha riguardato il carburante Eni Diesel+.

  • Acquista un'auto e spuntano subito difetti sulla carrozzeria, maxi risarcimento per un taxista assistito dal Codici

    Casa produttrice, rivenditore e concessionaria: tutti condannati.

Page 1 of 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • End
Per informazioni contattare lo sportello al numero 06.5571996 o inviare un’email a [email protected]. Lo sportello è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
© 2023 CODICI - Centro per i diritti del cittadino - Via Giuseppe Belluzzo,1 - 00149 Roma Tel. (+39) 06.55.30.18.08 - C. F. 96237770589 - Sito web: codici.org - email: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Missione
    • Dove Siamo
    • Istituzioni e Partner
    • Trasparenza
    • Albo dell'Associazione
  • Cosa Facciamo
    • Assistenza
    • Reclami
    • Conciliazioni
    • Campagne
    • Progetti
    • Collabora con noi
  • Argomenti
    • Abbonamenti e PayTv
    • Acquisti e E-Commerce
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Auto e Assicurazioni
    • Banche e Risparmi
    • Bollette
    • Casa e Condominio
    • Diritti e Legalità
    • Multe
    • Privacy e Call Center
    • Salute
    • Scuola e Università
    • Telefonia e Tecnologia
    • Trasporti e Turismo
    • Truffe e Contraffazione
    • Usura
  • Sostienici
    • 5x1000
    • Donazioni
  • Area Stampa
    • Comunicati stampa
    • Guide e Approfondimenti
    • News
    • Codici Informa
    • Newsletter
    • Spazioconsumatori.tv
  • iscriviti
Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza sul nostro sito. Navigando questo sito web acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per saperne di più leggi la nostra Informativa Privacy.
Accetto